AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Mia plafoniera led, necessario consiglio su UV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468710)

hkk.2003 05-09-2014 00:26

Mia plafoniera led, necessario consiglio su UV
 
Per un cubone 55x55x55, sto preparando una plafoniera così strutturata:

La base è una plafoniera per T8 che ho svuotato e riadattato tagliandola a 55 cm ed inserendo un foglio di lamiera piegato con dietro una serie di dissipatori.

I dischi bianchi con 6 Led visibili in foto hanno ognuno 5 Led 1W 10.000°K + 1 Led 1W 3000°K.
I dischetti blu sono dei led da 3W Royal Blue, quelli rossi sono da 3W (non mi ricordo i nanometri) mentre i viola sono (saranno) UV ma non so ancora se mettere dei 370 nm oppure dei 390 nm.

Il tutto verrà alimentato con dei driver MW dimmerabili.

Attualmente quindi saranno presenti:
30 Watt 10.000°K
6 Watt 3.000°K
15 Watt Royal Boue
9 Watt Rosso
2 Watt UV

Ma mi sono lasciato lo spazio per raddoppiare i dischetti da 6 led per eventuali altre mancanze, potendo aggiungere quindi altri 36 led da 1 watt. Potrò poi decidere come gestire questi altri ipotetici led, eventualmente miscelando i colori.

Prevedo di installare lateralmente delle lenti strette (15° circa) da allargare avvicinandomi a centro vasca (magari con step passando da 30° 45° 60° o anche 90°).

Il foto periodo verrà inizialmente gestito con un Arduino, poi magari un domani implementerò un raspberry Pi per controllare il tutto tramite un web server o anche solo tramite una Shell ssh.

Per quanto riguarda i led UV, sono conscio che 2 soli watt sono pochi, ma voglio comunque iniziare con questi, per poi eventualmente aggiungerne altri oppure rimuoverli / sostituirli con altro. Attualmente ho sia dei led da 370 nm che dei 390 nm, cosa mi consigliate di mettere? Vi prego di argomentare la risposta.

Sono graditi anche commenti generici, essendo questo un prototipo in fase embrionale, sono ancora in tempo a modificare tutto.

^_^ confido in vostri suggerimenti :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

senzafreni 05-09-2014 11:22

MAH

Io mi sto chiedendo se servono o no questi uv nelle plafo led ....................
Tante volte penso siano trovate commerciali per far vendere o cambiate la plafo .

Comunque io guarderei le marche di plafo e darei una occhiata a cosa mettono loro .



#70















Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062479618)
Per un cubone 55x55x55, sto preparando una plafoniera così strutturata:

La base è una plafoniera per T8 che ho svuotato e riadattato tagliandola a 55 cm ed inserendo un foglio di lamiera piegato con dietro una serie di dissipatori.

I dischi bianchi con 6 Led visibili in foto hanno ognuno 5 Led 1W 10.000°K + 1 Led 1W 3000°K.
I dischetti blu sono dei led da 3W Royal Blue, quelli rossi sono da 3W (non mi ricordo i nanometri) mentre i viola sono (saranno) UV ma non so ancora se mettere dei 370 nm oppure dei 390 nm.

Il tutto verrà alimentato con dei driver MW dimmerabili.

Attualmente quindi saranno presenti:
30 Watt 10.000°K
6 Watt 3.000°K
15 Watt Royal Boue
9 Watt Rosso
2 Watt UV

Ma mi sono lasciato lo spazio per raddoppiare i dischetti da 6 led per eventuali altre mancanze, potendo aggiungere quindi altri 36 led da 1 watt. Potrò poi decidere come gestire questi altri ipotetici led, eventualmente miscelando i colori.

Prevedo di installare lateralmente delle lenti strette (15° circa) da allargare avvicinandomi a centro vasca (magari con step passando da 30° 45° 60° o anche 90°).

Il foto periodo verrà inizialmente gestito con un Arduino, poi magari un domani implementerò un raspberry Pi per controllare il tutto tramite un web server o anche solo tramite una Shell ssh.

Per quanto riguarda i led UV, sono conscio che 2 soli watt sono pochi, ma voglio comunque iniziare con questi, per poi eventualmente aggiungerne altri oppure rimuoverli / sostituirli con altro. Attualmente ho sia dei led da 370 nm che dei 390 nm, cosa mi consigliate di mettere? Vi prego di argomentare la risposta.

Sono graditi anche commenti generici, essendo questo un prototipo in fase embrionale, sono ancora in tempo a modificare tutto.

^_^ confido in vostri suggerimenti :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


hkk.2003 05-09-2014 12:17

Ogni tanto ho consultato le scatole nei vari negozi che ho frequentato ma parlano di UV in maniera generica senza scendere nel dettaglio.

Sono un po' dubbioso anche io sull'efficacia della luce UV in così bassa concentrazione, però non mi costava nulla metterli e non credo siano dannosi.

Rimane solo da capire a che lunghezza d'onda

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Eduard1402 05-09-2014 13:01

Gli uv dovrebbero accentuare di molto le fluorescenze dei coralli e di altri animali

Inviato dal lato oscuro della luna

hkk.2003 05-09-2014 13:47

A si?
Credevo avessero più che altro la funzione di sterilizzazione della superficie dell'acqua....
Avevo infatti una mezza idea di metterne una batteria in sump....

Bho... Vedremo se arriveranno altri pareri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Eduard1402 05-09-2014 15:05

no quelli che sterilizzano sono gli UV-c questi sono UV-a o UV-b non ricordo quindi non sostituiscono la lampada UV. cioè son due cose diverse

AntonioA93 05-09-2014 15:20

io una volta lessi 398, quindi credo che i 390 siamo meglio, comunque anche io sono un pò scettico sugli uv, cioè nella mia plafo non gli ho messi, ma anche nelle plafoniere da negozio, vedo che magari su 120W mettono solo 2 led, da qui mi viene il dubbio che (quelli naturali hanno la loro funzione) ma quelli artificiali non negli acquari non servano a granchè rispetto agli altri, voi direte sempre luce è, sempre uv sono se la lunghezza d'onda è buona sempre uv sono, bha io al posto di 2 uv ne ho messi 2 blu in più, che comunque è sicuro che stimolano la crescita dei coralli, bho :-)) spero che qualcuno commenti e mi dica no gli uv servono pure su 100 led so solo 2 XD per me sono unitili poi bho XD

Holycow 05-09-2014 15:33

Se sei in tempo togli i led rossi, lasciane uno al massimo. Quelli da 3000k hanno un effetto ingiallente sull'acqua.

hkk.2003 05-09-2014 15:47

In realtà forse ho messo dei 4500° non dei 3000° (devo controllare)

Per i led UV, è appena passato un cliente che in passato ha avuto negozio e ingrosso di acquariofilia e mi ha detto che sulla carta (quindi non verificato) l'UV esalata alcune fluorescenze di zooxantelle.

Il rosso l'ho messo per arrossare il tramonto. L'ho già usato a casa e l'effetto mi piace molto molto; inizio ad accenderli in pomeriggio inoltrato, spegnendo gradualmente sia il bianco ed il bpu. In pratica Abbasso bianco e blu ed accendo il rosso fino ad arrivare al tramonto con un rosso al 90%, un bianco al 10% e un blu allo 0% per poi caracollare in circa 40 minuti ad una consizione di Rosso e Bianco 0% e un blu tenue lunare ....... Con questa plafoniera conto di ricreare un effetto analogo

^_^

Holycow 05-09-2014 15:49

Orca...il rosso ti stimola le alghe peró, occhio alla gestione. Generalmente si usano temperature da 10000k in sú per avere del bianco piú bianco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18882 seconds with 13 queries