AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro già sporco dopo solo un mese? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468683)

cristianbr 04-09-2014 20:57

Filtro già sporco dopo solo un mese?
 
Ciao a tutti, sono nuovamente a chiedere i vostri consigli.

Acquario 55 lt (48 netti) con filtro minibiobox (scatolette trasparenti contenenti acquaclay, spugna blu, carbone attivo e spugna bianca). 40% acqua rubinetto e 60% osmotica da impianto di casa.

I valori sono: PH 8, GH 7, KH 7, No2 e 3= 0

Ieri ho inserito 4 Guppy (3+1), che per il momento sembrano ambientati e stasera hanno mangiato bene.

Ho notato però che nell'acqua c'erano delle minuscole particelle, e l'acqua aveva un odore un po' più forte del solito (odore di piante).

Per puro caso ho spento la poma e aperto il coperchio del filtro e l'ho sollevato leggermente, e ho visto che la scatola della lana bianca era completamente sporca e color marrone. Ho rimesso il filtro al suo posto, e appena riacceso la poma si è scatenata una dispersione di sporcizia per tutto l'acquario.


La domanda da principante è se tutto ciò è normale. Devo già risciacquare la lana bianca e quindi fare anche il primo cambio acqua??

Poi, visto che ci sono, approfitto ancora di voi: il Kh dal 23 agosto ad oggi è sceso da 11 a 10, poi a 9, poi a 8 fno agli attuali 7. Il GH invece è sceso da 9 a 7. E' Normale? ai cambi acqua cosa uso: rubinetto che ha Gh 15 e KH 12, Osmo che ha gh 6 e kh 3 o una miscela tra le due?

Grazie

cocodiamante 04-09-2014 22:17

Pulisci la spugna!

Ai cambi devi fare acqua con valori leggermente più bassi di quelli in vasca, mentre se rabbocchi, allora devon oessere identici (circa) a quelli dell'acquario.

Agro 04-09-2014 22:20

Quote:

Per puro caso ho spento la poma e aperto il coperchio del filtro e l'ho sollevato leggermente, e ho visto che la scatola della lana bianca era completamente sporca e color marrone. Ho rimesso il filtro al suo posto, e appena riacceso la poma si è scatenata una dispersione di sporcizia per tutto l'acquario.
La lana marrone è normale.
Il polverone all'accessione del filtro dopo una manutenzione, ci può anche stare.
Sarebbe utile sapere che hai fatto al filtro.

Quote:

Poi, visto che ci sono, approfitto ancora di voi: il Kh dal 23 agosto ad oggi è sceso da 11 a 10, poi a 9, poi a 8 fno agli attuali 7. Il GH invece è sceso da 9 a 7. E' Normale? ai cambi acqua cosa uso: rubinetto che ha Gh 15 e KH 12, Osmo che ha gh 6 e kh 3 o una miscela tra le due?
Il calo se valori può essere una cosa normale con alcuni tipi di fondo, tu che hai usato?
Per i guppy acqua di rubinetto.
Io quel acqua non la chiamerei osmotica, la chiamerei cosi se avesse gh0 kh0

cocodiamante 04-09-2014 22:27

Non avevo letto tutto.
I valori dipendono anche dalle piante, so che ci sono alcune che consumano parecchi sali.

Vero ahah acqua osmotica ha valori quasi 0!

Agro 04-09-2014 22:38

Quote:

I valori dipendono anche dalle piante, so che ci sono alcune che consumano parecchi sali.
Si chiama decalcificazione biogena, in questo caso vedrebbe le piante coperte di una povere bianca.

Quote:

Vero ahah acqua osmotica ha valori quasi 0!
No ha zero, se non è cosi non è osmotica. ma è lo stesso utilizzabile, ma in questo caso non seve.

cristianbr 05-09-2014 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062479526)
Quote:

Per puro caso ho spento la poma e aperto il coperchio del filtro e l'ho sollevato leggermente, e ho visto che la scatola della lana bianca era completamente sporca e color marrone. Ho rimesso il filtro al suo posto, e appena riacceso la poma si è scatenata una dispersione di sporcizia per tutto l'acquario.
La lana marrone è normale.
Il polverone all'accessione del filtro dopo una manutenzione, ci può anche stare.
Sarebbe utile sapere che hai fatto al filtro.

Ho semplicemente sollevato di 5 centimentri il blocco filtro, e rimesso immediatamente il filtro al suo posto. Poi acceso la pompa. La lavo con acqua rubinetto o lascio perdere?

Quote:

Poi, visto che ci sono, approfitto ancora di voi: il Kh dal 23 agosto ad oggi è sceso da 11 a 10, poi a 9, poi a 8 fno agli attuali 7. Il GH invece è sceso da 9 a 7. E' Normale? ai cambi acqua cosa uso: rubinetto che ha Gh 15 e KH 12, Osmo che ha gh 6 e kh 3 o una miscela tra le due?
Il calo se valori può essere una cosa normale con alcuni tipi di fondo, tu che hai usato?
Per i guppy acqua di rubinetto.
Io quel acqua non la chiamerei osmotica, la chiamerei cosi se avesse gh0 kh0

Ho usato fondo fertilizzato della Dennerle e 5/6 cm di ghiaia quarzo.
Per l'acqua osmotica, forse è il caso che dica a mia suocera di cambiare i filtri dell'impianto!

Grazie

Asterix985 05-09-2014 12:10

Quote:

Originariamente inviata da cocodiamante (Messaggio 1062479523)
Pulisci la spugna!

Ai cambi devi fare acqua con valori leggermente più bassi di quelli in vasca, mentre se rabbocchi, allora devon oessere identici (circa) a quelli dell'acquario.

Ma perche' dai questi consigli ??

I cambi si fanno con acqua con gli stessi valori di quella che hai in acquario o con i valori che vuoi ottenere .

I rabbocchi si fanno con sola osmosi diversamente si va' ad aumentare gh - kh perche' quella che evapora e' l'acqua mentre i sali restano in acquario .

cocodiamante 05-09-2014 12:35

mi sono spiegato male.

Parlo di cambi.

Se rabbocca ogni gg l'acqua evaporata, i cambi li deve fare con acqua identica.
Se non rabbocca, i cambi vanno fatti con acqua più tenera!!

Patrizio123 05-09-2014 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062479826)
Quote:

Originariamente inviata da cocodiamante (Messaggio 1062479523)
Pulisci la spugna!

Ai cambi devi fare acqua con valori leggermente più bassi di quelli in vasca, mentre se rabbocchi, allora devon oessere identici (circa) a quelli dell'acquario.

Ma perche' dai questi consigli ??

I cambi si fanno con acqua con gli stessi valori di quella che hai in acquario o con i valori che vuoi ottenere .

I rabbocchi si fanno con sola osmosi diversamente si va' ad aumentare gh - kh perche' quella che evapora e' l'acqua mentre i sali restano in acquario .

Quoto perfettamente. Non rabboccare con acqua diversa da osmotica.

cristianbr 05-09-2014 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Patrizio123 (Messaggio 1062479853)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062479826)
Quote:

Originariamente inviata da cocodiamante (Messaggio 1062479523)
Pulisci la spugna!

Ai cambi devi fare acqua con valori leggermente più bassi di quelli in vasca, mentre se rabbocchi, allora devon oessere identici (circa) a quelli dell'acquario.

Ma perche' dai questi consigli ??

I cambi si fanno con acqua con gli stessi valori di quella che hai in acquario o con i valori che vuoi ottenere .

I rabbocchi si fanno con sola osmosi diversamente si va' ad aumentare gh - kh perche' quella che evapora e' l'acqua mentre i sali restano in acquario .

Quoto perfettamente. Non rabboccare con acqua diversa da osmotica.


Ok grazie, credo di aver capito.

Mi rimane però il dilemma: la lana bianca sporca la posso pulire sciacquandola sotto acqua corrente (o devo sciacquarla con acqua dell'acquario, e quindi aspettare di fare il cambio) o è ancora presto e lascio stare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12579 seconds with 13 queries