![]() |
nuova vasca marino squalo
salve sono nuovo e nn so se è il post giusto cmq volevo qualche info circa un acquari che vorrei fare( non subito), le misure sono 250x80x60(h) avevo intenzione di allevare un pterois un platax e una echidna nebulosa che gia ho da un 300l a questa nuova vasca e aggiungere un gattuccio dei coralli o un bambu, nn è la prima vasca che ho, so che gli scuali nn amano gli spigoli delle vasche e che esse devono essere grandi, un mio amico biologo marino mi ha detto che nn avrò problemi ma mi ha anche deto che lui di acquari non se ne intende, voi che mi dite
grazie |
Pur essendo ancora abbastanza diffuso nei nostri mari, il gattuccio è comunque un predatore piuttosto delicato, che rischia (come tutti gli squali) l'estinzione o comunque la consistente riduzione del numero, il gattuccio maggiore, ad esempio, è già nella Lista Rossa delle specie a rischio d'estinzione dalla IUCN, l'Unione per la Conservazione della Natura.
Se non sbaglio può arrivare ad una dimensione di 150cm ( se non sbaglio ) quindi, secondo me, le dimensioni della vasca che vuoi fare non sono idonee, specialmente la profondità. per allevare un gattuccio o bambo ci vorrebbero almeno 7000-8000 L, il problema non è che il pesce deve rimanere vivo, ma in un acquario deve anche vivere bene. considera che l'acquario che vuoi fare non è sicuramente piccolo, ma le esigenze dei pesci contano anche sull'allestimento e occupano spazio, il gattuccio richiede molte rocce e sabbia, quindi l'effettivo litraggio della vasca che vuoi fare cala sensibilmente. secondo me gli 80cm dovrebbero diventare tranquillamente anche un metro e mezzo di profondità. ....sembrano tanti...ma i pesci crescono, nuotano, non rimangono piccoli e non sono soprammobili. ci sono altre discussioni sull'argomento ( non sei il primo che chiede ), prova a cercare. spero di averti aiutato. |
il gattuccio me lo darebbe il mio amico biologo e mi ha detto che nato in acquario , mi ha detto che è un F5 cioè è la quinta generazione nata in cattività (se nn ho capito male) e mi ha detto che da loro (iesolo) sono arrivati a non più di 90 cm, cmq grazie della risp. cercherò discussioni recenti
|
Confermo anch'io che gli 80 cm di larghezza sono ben pochi per uno squalo, secondo me dovresti puntare di più su una vasca non dico cubica ma quasi, con una rocciata centrale che permetta loro di girarci attorno.
Ma se posso darti un consiglio spassionato io eviterei lo squalo e lo lascerei al suo posto in mare, puntando ad un acquario ben popolato da più pesci ma di dimensioni minori, tipo balestra o angeli. #28 |
Il fatto che un pesce in vasca non arrivi alle dimensioni per lui naturali non è un fatto positivo , ma una deformazione dovuta proprio alla ristrettezza dell'ambiente che lo ospita, motivo in più per cui certi animali stanno bene in mare e benino nei grandi acquari pubblici.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Guarda non sono esperto però se può arrivare al metro penso che una vasca adatta alle sue esigenze debba essere un 4 m x 4 m x 1 m (h) sennò che differenza c'è nella boccia col pesce rosso e lui? Per via di queste dimensioni ci spenderai più o meno come per una porshe. Ne vale la pena? Forse ma se ci sono pesci adatti ai nanoreef ce ne sono sicuramente altri per il tuo litraggio ;)
Inviato dal lato oscuro della luna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl