![]() |
Problema accensione serie LED
Ciao a tutti, sto cercando di realizzare una plafoniera con led da 1w.
l'impianto è formato da 7 serie di LED 6 serie da 7 LED 1w 3,3V 350mA (bianchi caldi e freddi) 1 serie da 12 LED 1W 1,9V (rossi) In particolare provando tutto l'impianto ho un problema con una serie LED 3,3V. Si accendono solo 2 LED!!! anche se avendo provato la serie da sola precedentemente funzionava tutta. ho collegato ogni serie di led + - + - ...ecc... a un driver meanwell LDD 350H e i 7 driver sono a loro volta collegati a un alimentatore da 100W 24V (regolabili) Ora la cosa che non capisco è: perchè i LED della serie in questione nella prova iniziale funzionavano tutti e 7 e ora ne funzionano solo 2? http://s13.postimg.cc/p9poqbsk3/20140903_195824.jpg della serie in oggetto ho provato a staccare un filo che collegava uno dei LED accesi a uno di quelli spenti e i 2 led funzionanti continuano a rimanere accesi!!!!??? perchè? ho collegato i piedini dei driver in questo modo http://s17.postimg.cc/5ir606eqj/20140903_200031.jpg come vedete ho lasciato libero il piedino "DIM" è corretto? potete aiutarmi per favore? |
Quote:
L'ideale sarebbe che tu postassi uno schema di collegamento della serie incriminata. Le altre serie le hai già realizzate e funzionano oppure questa è la prima? |
Quote:
http://s27.postimg.cc/deiu4c7z3/serie_led.jpg le altre serie funzionano tutte. anche questa difettosa funzionava quando l'ho provata la prima volta appena montata. Oggi ho fatto la prova accendendo tutto e di questa serie si accendono solo i primi 2 led (quelli in alto e destra nell'immagine). per quanto riguarda le polarità dovrebbero essere a posto perchè le ho controllate e ricontrollate diverse volte... anche se ad essere onesto alcuni segni sono poco leggibili perchè sono stati stampati male... ma come dicevo prima la serie subito dopo averla montata l'ho provata e funzionava... #24 |
Se stacchi uno dei cavi che va ad un LED acceso e quello continua a restare acceso la risposta può essere una sola: in circuito si chiude in altro modo ed in questo caso può essere solo tramite il dissipatore metallico.
Controlla in tutti i LED che non ci siano cavi + e - che facciano contatto con il dissipatore. A tal proposito dovresti lasciare la parte spellata dei cavi che vanno a saldarsi ai + e - dei LED molto più corta, così come ora è facilissimo che qualcuno di quei cavi faccia contatto indesiderato anche con la stellina. |
Ok, sei stato chiarissimo! grazie! #70
|
ciao Federico ci siamo riusciti!!!
http://s3.postimg.cc/ypf6kspq7/20140906_122751.jpg era proprio come dicevi tu! nel fare alcuni collegamenti ho spellato troppo il filo. Si vede che all'inizio non facevano contatto con il dissipatore via via che ho montato le altre serie accavallando i fili devo averli schiacciati un po' creando il problema. grazie nuovamente #28 |
però ora non sparire, tienici aggiornati sull'evoluzione della plafo :-));-)
|
Certo certo, ora dovrò collegare il controller, completare l'inscatolamento e i supporti. A presto :-)
|
Quote:
|
Ciao, sono alle prese col controller thypon.
i collegamenti sono fatti in maniera corretta? http://s27.postimg.cc/ni0w7indr/collegamento_thypon.jpg ho trovato una discussione in cui è presente uno schema e vorrei essere sicuro di aver capito bene come effettuare i collegamenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl