![]() |
tentativo di upgrade
salve a tutti.
ho da ormai due anni un modestissimo acquario marino (un po alla buona, ma il primo acquario credo abbia bisogno di un fair share di errori ) di circa 80 lt di netto. come illuminazione ho ancora t8, uno skimmer della tunze, una pompa di movimento e niente filtraggio meccanico. non mi sono mai azzardato a mettere sps, ma con euphyllia, zoanthus, corallame mollo vario e erytropodium ho avuto molte soddisfazioni. vorrei ora smantellare la vasca e passare a qualcosa di piu dignitoso. era mia intenzione usare una vasca di 60 x 60 x 60 (quindi 200 lt). ho guardato e letto un po in giro e ( lapidatemi se sbaglio ) preferirei non usare una sump, che da quanto mi han detto anche alcuni amici,non e´necessaria per vasche di questo litraggio.non vorrei mettermi a trapanare il vetro, e non mi fido troppo degli overflow a sifone. invece, pensavo di fare una doppia parete sul fondo con overflow,cosi da creare un vano di 10 (?) x 60 x60 per mettere schiumatoio, riscaldatore, tante rocce vive e caulerpa e una pompa di ritorno. come illuminazione, 4 t5, due attinico e due 10000k, una pompa di movimento a due teste e una rocciata piu leggera possibile. ci sono errori grossolani nel mio piano? qualunque consiglio e´graditissimo. tristan |
Una sump non è indispensabile, ma tanto utile.
In un vano da 10 cm riesci a far stare solo lo skimmer ,il riscaldatore e la pompa di mandata e andresti a ridurre ulteriormente la vasca , comunque sarebbe fattibile, come skimmer in quello spazio ci può stare un deltec mc500 o mce 600 gli unici credo data la loro forma e che siano anche performanti Se fai questo sistema non serve overflow, basta far fare un foro nella parete che andrai a mettere come divisorio e con la pompa rimandare in vasca Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ciao e grazie per la risposta.
lo skimmer che ho entrerebbe nel vano, e anche se i nano della tunze schiumano molto bagnato, non mi trovo malissimo. quale alternativa avrei senza forare la vasca per una sump? e che litraggio dovrebbe avere la sump per una vasca delle mie dimensioni? le luci sono idonee? grazie |
Dubito fortemente che uno schiumatoio per una vasca da 80 litri sia idoneo anche in una da 200.
La sump più è grande meglio é, non c'è una regola se non questa, potrebbe essere adatta la tua attuale vasca. Con 4 soli neon 3 bianchi 15000° e 1 blu 22000° naturalmente con 4 neon non si possono avere grandi pretese. Senza forare l'unica alternativa è l'overflow. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
non sono un esperto, ma lo schiumatoio che uso e´il tunze comline doc skimmer. sulle istruzioni lo danno buono per vasche fino a 250 lt.per questo pensavo di usarlo.
quindi coi 4 neon non posso tenere sps? |
Dividi solitamente per due il dato di acqua trattata fornito dal produttore.
Sps con 4 x24 la vedo dura Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl