![]() |
Quale pulitore rispecchia queste caratteristiche?
Buon giorno,
a breve dovrò allestire un acquario per una o due Clemmys Guttata. Hanno bisogno di un fondo fangoso per cui la cosa che più si avvicina al fango è la sabbia fine ed ho optato per la granulometria più fine 0.1/0.3 mm. Ho un pratiko 300 della Askoll in 120 litri che credo contribuirà a smuovere un bel pò l'acqua, ma quali pesci di fondo posso scegliere per sollevare ben benino lo sporco che si andrà ad accumulare? Vorrei un pesce pulitore che cresca ma non molto, se possibile non oltre i 10 cm. Se poi non ce ne sono con queste caratteristiche va bene qualsiasi cosa, l'importante è che sia efficace ed efficiente! PS: piante di fondo non ne avrò... solo vegetazione galleggiante, molta vegetazione galleggiante. Grazie, Danilo. |
Definire un pesce efficace ed efficente mi fa ridere...non sono stati progettati per un determinato scopo...
A che temperatura sarà la vasca? Se è un 120l al massimo massimo qualche cory (valori???)... Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Ad ogni modo, il compito di "pulitore" che gli viene attribuito e assolutamente sbagliato.
Il fatto che mangi alcuno tipi di alghe presenti in acquario e quanr altro...non significa che pulisca...anzi...e risaputo che i pesci da fondo sporcano parecchio. Ad ogni modo...pesci d questo tipo ce ne sono molti...ti faccio un nome...Ancistrus...molto comuni ed economici...che poi possono essere i classici...o albini...o ce ne sono altre specie...guardati un po intorno e decidi quale fa a caso tuo. |
Niente pesci con le tartarughe ;-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Le tartarughe se li mangiano i pesci. Non esistono pulitori esistono alghivori e pesci di fondo che mangiano un po di tutto. Visto che le alghe non sono troppo nutrienti passeranno il loro tempo a mangiare e cagare quindi pulitori? Non direi... poi anche a me sembra assurdo parlare di pesci efficenti ed efficaci [emoji23] [emoji23] [emoji23] non lavorano mica gratis! Devi comunque dargli da mangiare
Inviato dal lato oscuro della luna |
Efficaci e efficienti era una battuta... comunque la temperatura si aggirerà intorno ai 25°C. Le Clemmys sono tartarughe di piccola stazza. Non mangerebbero mai un "pulitore" della loro stessa dimensione o più grande considerando anche lo spessore della pelle che lo riveste.
In ogni caso mi servirebbe un pesce che spazzi il fondale per alzare la sporcizia che si deposita sulla sabbia e/o la mangi. Di pesci non ne capisco tanto. Esiste una specie che fa al mio caso? Grazie a tutti. |
No :-)
O meglio non in quella vasca Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Perfetto :) vedrò di sifonare in occasione dei cambi parziali e di utilizzare un grosso quantitativo di piante "mangia" nitrati!
|
Ciao,
potresti optare per due Synodontis nigriventris. Di giorno si fanno vedere poco ma girano tanto di notte. Smuovono bene il fondo, basta che inserisci anche qualche nascondiglio per loro.;-) |
Come piante mangia nitrati metti tante galleggianti
Patrik ma i syno non diventano troppo grandi per un 120l? Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl