AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   domande su piante e co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468265)

Leopoldo123 01-09-2014 17:30

domande su piante e co2
 
ciao a tutti, come potete vedere sono nuovo di qui e non riesco mai ad azzeccare la sezione giusta per le domande, spero di aver fatto bene questa volta comunque...ho un acquario da 220 litri con parecchie piante, ho inserito le piante nell'acquario circa una settimana fa e avrei un paio di domande:
-si sono formate delle alghe: marroncine sulla superficie delle foglie delle mie piante e altre a ciuffo verdastre perche? cosa devo fare?
-si sono formati anche dei piccoli buchi nelle foglie di una pianta rossa alternanthera rosaefolia e anche su questo non so cosa fare
-qualcuno mi puo spiegare come funziona la tabella di co2?http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
il mio ph è 7 e kh 4, temperatura 28 utilizzo l'acqua osmosi quindi dalla tabella co2 uguale a 13...quindi cosa devo fare? perche dice che e troppo poco? ho un impianto di co2 che fa uscire 17 bolle al minuto..
scusate le tante domande ma davvero mi appassiona questo modo degli acquari ma in pochi si fermano a spiegare a principianti come me come bisognerebbe fare, giuro che imparo in fretta!:-))
Grazie mille ragazzi #28

giuxdr 01-09-2014 18:01

dovresti aumentare un pochino il dosaggio, non troppo, magari in maniera graduale in modo da non avere sbalzi. prima però dovresti dirci da quanto è avviata la vasca (possibile che i valori si debbano stabilizzare ancora) e se misuri i valori con i test a strisce o con quelli a reagente. per le alghe dipende dalla luce. quante ore tieni accesi i neon? wattaggio e kelvin?

Leopoldo123 01-09-2014 18:28

la vasca è stata avviata 3 mesi fa con solo acqua del rubinetto trattata con acqua safe, poi ho decido di prendere pesci un po piu delicati tipo discus quindi ho dovuto mischiare acqua del rubinetto con acqua osmotica, ho aggiunto circa 70 litri di acqua osmotica una settimana fa, successivamente ho aggiunto i pesci e le piante.Per il test del kh uso i test a reagente, invece per ph uso i test a strisce.
ho una plafoniera a led della easyled da 54W che tengo accesa 12 ore al giorno

Twinkle 01-09-2014 19:08

54 watt a led 8che dicono siano come 108 con i neon) sono comunque pochi per l'alternanthera che richiede un'illuminazione decisamente più forte.
12 ore in teoria sono un fotoperiodo decisamente lungo, e quando le piante smettono di "lavorare" se continua ad esserci molta luce le alghe fan festa.
Sarebbe meglio avessi anche il pH a reagente, comunque hai capito benissimo l'uso della tabella: cerchi i valori in ascisse e ordinate e trovi la quantità di CO2 disciolta in acqua, essendo il tuo un acquario grande ci sta che possa esser necessario erogare qualche bolla in più.

Markfree 01-09-2014 21:16

Quote:

il mio ph è 7 e kh 4, temperatura 28 utilizzo l'acqua osmosi quindi dalla tabella co2 uguale a 13...quindi cosa devo fare? perche dice che e troppo poco? ho un impianto di co2 che fa uscire 17 bolle al minuto..

Dice che è troppo poco perchè non è sufficente al fabbisogno delle piante! Per avere piu co2 o aumenti le bolle (se hai gia pesci poche bolle per volta in piu) oppure diminuisci il movimento superficiale (se c'è)

Quote:

-si sono formate delle alghe: marroncine sulla superficie delle foglie delle mie piante e altre a ciuffo verdastre perche? cosa devo fare?
valori, ottenuti con test a reagente, di ph, kh, no3 e po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa? come gia detto, 12h son troppe, abbassa il fotoperiodo a 9h, togliendo 15min ogni 3giorni

Leopoldo123 02-09-2014 01:03

ho una pompa di movimento che muove la superficie dell'acqua in più ho un areatore che muove parecchio la superficie dell'acqua con le sue bolle. Dovrei togliere tutti e due o solo la pompa di movimento?

Patrizio123 02-09-2014 11:29

credo che devi togliere entrambi. La pompa di movimento serve per il marino.

Leopoldo123 02-09-2014 13:15

quindi per le alghe cosa dovrei fare?

giuxdr 02-09-2014 13:47

intanto ridurre il fotoperiodo, 12 ore è davvero troppo, 8 vanno più che bene. inoltre se aumenti leggermente l'erogazione di co2 serve a contrastarle, è un metodo efficace per mandarle via, occhio a non esagerare però

Twinkle 02-09-2014 17:26

Già togliere aeratore e pompa di movimento dovrebbe aumentare la CO2 effettivamente presente in acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08975 seconds with 13 queries