AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Elos System Mini e dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468102)

Flarte 31-08-2014 16:38

Elos System Mini e dsb
 
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ed ho acquistato il mio primo acquario, quello in oggetto usato. Vorrei sapere da voi esperti se è possibile realizzare un dsb in tale acquario, é allestito come marino con sump schiumatoio ecc., l'altezza netta interna è 39 cm quindi con 10 cm di sabbia arrivo a 29 cm, troppo poco ? Vorrei allevare data la mia inesperienza qualcosa di semplice con appunto 10 cm di sabbia viva e circa 5 kg di rocce disposte centralmente tipo atollo. So già che dovrò pazientare almeno 4 mesi prima di inserire qualcosa ma non è un problema.
Luce e schiumatoio da subito ?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.


Inviato dal blu profondo utilizzando Tapatalk

ialao 31-08-2014 18:38

possibile e' possibile, fatte salve alcune limitazioni nella scelta dei coralli da inserire.ma questo forse e' il bello di un progetto di questo genere che se fatto bene esteticamente e' bellissimo.il mio parere e' comunque condizionato dal fatto che adoro le vasche basse.un saluto

dr.jekyll 31-08-2014 21:32

io te lo sconsiglio avresti una colonna d'acqua molto corta e problemi nel posizionare bene le pompe.

Potresti mettere delle rocce in sump per avere un ambiente più spazioso in vasca e a tempo debito inserire una spolverata di sabbia

Pitonello 31-08-2014 21:39

Col DSB ti rimane veramente poca acqua, io metterei una quindicina di chili di rocce vive e basta, un berlinese puro e funzionale, lo skimmer lo fai partire subito e se puoi vai con una vortech mp10 ti assicuro che fa la differenza! Per la luce ti conviene seguire l'iter classico, fai maturare il sistema avendo pazienza. Come plafo hai quella della elos?

Flarte 31-08-2014 21:42

Ma in un 75 l lordi come l'elos quanti kg di roccia ci vanno ? 15 kg con un rapporto 1:5 ? Se dovessi fare un bb con 10 kg sarebbero poche ? Non ho ancora capito se devo contare anche la sump per fare questi calcoli. Poi probabilmente dipende più dal volume della rocciata più che dal suo peso o mi sbaglio ?


Flavio

dr.jekyll 31-08-2014 22:05

Si dipende dalla superficie delle rocce...Più sono porose e più scende il rapporto di kg-litri....Con un boun schiumatoio il rapporto può anche scendere, per come la vedo io 10 kg sono più che sufficienti se metti un buon skimmer, sei sensato negli inserimenti di pesci(max 2) e rispetti alla virgola il periodo di maturazione

Flarte 31-08-2014 22:11

Si la plafo è quella della Elos, come va ? Per la vortech aspetterei un po, son sempre 250 € mi pare, chi me lo ha venduto mi ha dato anche una Tunze 6025 a cui però manca il magnete esterno e visto che la coppia di magneti di ricambio viene sui 35 € stavo pensando di prendermi una pompa nuova, tipo una Jebao wp10. Che dite ? Per il dsb se è tirato ripiego sul berlinese classico, non voglio fare disastri alla prima vasca.


Flavio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062476106)
Si dipende dalla superficie delle rocce...Più sono porose e più scende il rapporto di kg-litri....Con un boun schiumatoio il rapporto può anche scendere, per come la vedo io 10 kg sono più che sufficienti se metti un buon skimmer, sei sensato negli inserimenti di pesci(max 2) e rispetti alla virgola il periodo di maturazione


Lo skimmer è quello della Elos NS100, grazie per i consigli !!!


Flavio

dr.jekyll 31-08-2014 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Flarte (Messaggio 1062476114)
Si la plafo è quella della Elos, come va ? Per la vortech aspetterei un po, son sempre 250 € mi pare, chi me lo ha venduto mi ha dato anche una Tunze 6025 a cui però manca il magnete esterno e visto che la coppia di magneti di ricambio viene sui 35 € stavo pensando di prendermi una pompa nuova, tipo una Jebao wp10. Che dite ? Per il dsb se è tirato ripiego sul berlinese classico, non voglio fare disastri alla prima vasca.


Flavio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062476106)
Si dipende dalla superficie delle rocce...Più sono porose e più scende il rapporto di kg-litri....Con un boun schiumatoio il rapporto può anche scendere, per come la vedo io 10 kg sono più che sufficienti se metti un buon skimmer, sei sensato negli inserimenti di pesci(max 2) e rispetti alla virgola il periodo di maturazione


Lo skimmer è quello della Elos NS100, grazie per i consigli !!!


Flavio

Non lo conosco come skimmer

Pitonello 01-09-2014 00:02

Guarda ho un amico che ha il tuo stesso sistema con una tunze da 1600 e per allevare qualche SPS ha dovuto cambiare plafo con una da circa 100W e qualche risultato lo sta ottenendo. Considera che lo schiumatoio non è efficientissimo bisogna regolarlo bene ma comunque per schiumare schiuma. Io ti posso consigliare di allestire una bella rocciata possibilmente aperta al centro e ben staccata dai vetri laterali e posteriore, compra circa 13/15 kg di rocce vive, fai partire il tutto e dopo un mese inizi a dare gradualmente luce. Secondo me il minielos va bene per molli e qualche LPS se usi la plafo originale puoi mettere un SPS al centro del cono di luce. Io ti ho consigliato la vortech in quanto la uso da circa 2 anni e mezzo e posso garantirti che fa la differenza, ovvio che il costo non è proprio popolare ma per i risultati che da vale i soldi spesi! Cerca di partire bene per non avere delusioni dopo, usa un buon sale tipo tropic marine, royal nature etc. e l'acqua d'osmosi fattela te, inoltre dopo il mese di buio prevedi di cambiare 10 litri ogni settimana, 3 cose fondamentali luce movimento e cambi d'acqua e non avrai problemi. Poi in base agli animali che inserirai dovrai prevedere un sistema di integrazione tipo reattore di calcio o balling che daranno stabilità al sistema.

Flarte 01-09-2014 00:24

Grazie dei consigli, prima di partire voglio prendermi ancora un mesetto per continuare a raccogliere info e comprare quello che mi manca, tipo rifrattometro, test, sale, impianto osmosi, pompa di movimento, ecc.
Per le rocce, non avendo esperienza, mi spaventa l'idea di avere qualche fregatura da commercianti disonesti per prezzo e qualità delle stesse (che non saprei valutare) oltre alla difficoltà materiale per comporre la rocciata. Per la pompa basta una Jebao wp10 ? O meglio 2 ? La plafo per ora tengo questa tanto da neofita non penso di iniziare subito con sps, mi spiace solo che non ha la luce lunare e non è possibile avere alba e tramonto, sia accende al 100% e si spegne con timer.


Flavio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09837 seconds with 13 queries