AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio x illuminazione scarsa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468055)

Homer-j 31-08-2014 09:08

Consiglio x illuminazione scarsa
 
Buongiorno ho questi 2 T8 nel mio Cayman 80 da 120 Lt .
Non ho piante esigenti come da foto ma sebbene crescano dalla metà in giù le piante sullo sfondo a crescita rapida perdono tutte le foglie ( rimane solo lo stelo nudo )
Ho fondo fertile e fertilizzo con liquido.
Il negoziante dice che la luce non è sufficiente .
Vorrei aggiungere un altro T 8 cosa mi consigliate ?


http://s2.postimg.cc/r1jtrktlx/image.jpg

http://s2.postimg.cc/oli0dqbj9/image.jpg

http://s2.postimg.cc/qyzy4qpyd/image.jpg

http://s2.postimg.cc/bc43dmmsl/image.jpg

http://s2.postimg.cc/mn6r1ztnp/image.jpg

http://s2.postimg.cc/4vv4nje91/image.jpg

dave81 31-08-2014 10:43

non so se risolvi...comunque puoi aggiungere un neon sui 4000 - 5000 - 6000 kelvin

vedo che usi grolux e aquastar. infatti hai una luce rosata in vasca, meglio mettere qualcosa di bianco, sui 5000- 6000 k

non è detto che aggiungendo un neon risolvi tutto eh, magari è anche questione di scarsa CO2 o di altre cose

e poi non è mai saggio stravolgere più di tanto una vasca solo perchè una pianta su 10 cresce male. è più conveniente togliere quella pianta che non cresce, spendi di meno..

a meno che uno non voglia fare un plantacquario di un certo tipo, con piante rigogliose e perfette, allora bisogna prendere in considerazione la CO2, la luce e tante altre cose

purtroppo quelle piante a rapida crescita le hai messe dietro, tra le rocce e il vetro, quindi è una posizione sempre un po' difficile, là sotto arriva sempre meno luce

pietro.russia 31-08-2014 11:49

Ciao ho dato una occhiata alle foto, ma oltre a rivedere l'illuminazione chè non e ottimale per le piante ma solo per le ALGHE. Dovresti postare anche i valori NO3, PO4, FE, PH, KH, GH, cosi possiamo fare un quadro preciso della situazione di come devi intervenire.

markdol 01-09-2014 22:38

Dalle foto si vede che in superficie hai un bel po' di lemna minor, questa senz'altro riduce l'illuminazione... Comunque al posto di aggiungere un altro neon io lo sostituirei con un tubo led (ne esistono con lo stesso attacco del neon ma va fatta una modifica al reattore) risparmi e la potenza luminosa aumenta di un 30%

Homer-j 02-09-2014 20:32

I valori sono:
Ph= 7
Gh=6
Kh=4
No2= 0,05
No3=20

Utilizzo acqua RO( perché quella del rubinetto e' un cesso) e Co2, non ho pesci solo caridine , 3 neritine, e 4 ampullarie

pietro.russia 03-09-2014 06:30

Quote:

Originariamente inviata da Homer-j (Messaggio 1062477925)
I valori sono:
Ph= 7
Gh=6
Kh=4
No2= 0,05
No3=20

Utilizzo acqua RO( perché quella del rubinetto e' un cesso) e Co2, non ho pesci solo caridine , 3 neritine, e 4 ampullarie

Hai i NO3 alti, fai un bel cambio d'acqua porta i valori NO3=10 e PO4=0,1 MAX 0,5. Questi valori sono molto importanti per lo sviluppo delle piante, ma con i valori chè hai NO3 PO4 alti rischi solo di coltivare ALGHE.Ciao

Homer-j 03-09-2014 09:04

I cambi d'acqua li farò subito .
In 100 Lt mi hanno detto che dovrei avere neon che producano 100w in totale e che non siano più di 6000 k.
Ora io ho solo 2 neon da 36 w in tutto ed uno addirittura e ' 10000k.
Mi confermate che devo cibare e aggiungere almeno un altro t8 o T 5?-:33

dave81 03-09-2014 12:02

comprati due neon commerciali al brico o in ferramenta, uno 865 e l'altro 840

se metti piante poco esigenti, la tua luce puo bastare

tanto comunque prima o poi i neon li dovrai cambiare..

luca4 03-09-2014 15:56

Cambiare più spesso l'acqua va sempre bene,
ma 20 mg di nitrati non sono una catastrofe.
Nel vecchio acquario avevo sempre i nitrati tra 20 e 25 mg
e di alghe non vi era neppure l'ombra.
Le piante erano moltissime e la luce di tipo ottimale , i nitrati alti
erano colpa dell'acqua del mio rubinetto che ne ha già tra 23 e 25 mg
in partenza ed anche i silicati si mantengono purtroppo su quella cifra ,
pur avendo altri valori invece su parametri ottimali.
L'unica occasione in cui abbia avuto sviluppi algali notevoli è stato il breve
periodo di utilizzo di lampade 10000 K cinesi (erano in dotazione alle mie
plafoniere).
Appena rimosse , un po' di acqua ossigenata per 5-6 giorni ha risolto ogni
problema.
Insomma la luce è davvero determinante in qs cose .
Poi se invece i nitrati dovessero aumentare ancora e così i fosfati ....
Allora si spalancano le porte al possibile disastro algale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07275 seconds with 13 queries