AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto co2 notte.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467798)

Leopoldo123 28-08-2014 02:25

impianto co2 notte..
 
ciao a tutti, ho un acquario da 200 litri ricco di piante, con ovviamente un impianto co2...c'è gente che dice che l'impianto andrebbe spento di notte per eccessivo accumulo di co2 durante la notte e c'è gente che dice invece di tenere acceso l'impianto per pericoli di sbalzi di ph! io ho due discus nell'acquario e non vorrei mai che gli succedesse qualcosa per i valori sballati cosa dovrei fare?
è corretto inoltre azionare un aeratore a luci spente per arricchire di ossigeno l'acqua?
Grazie in anticipo :) Leo

ANDREA.79 28-08-2014 09:21

la cosa migliore sarebbe far comandare l'erogazione da un ph metro con elettrovalvola:

io per esempio utilizzo il milwakee sms 122 #70

Agro 28-08-2014 12:04

Se non un controller che ne regola la diffusione meglio sempre aperta.
L'uso del aeratore creerebbe ancora più sbalzi.
Con sono un esperto di discus ma 200 litri sono un po pochi e meglio la torba.

Leopoldo123 29-08-2014 02:07

esiste un modo un po più economico di un controller ? non è che di notte si accumula troppa co2 se non chiudo la bombola?

ANDREA.79 29-08-2014 08:43

un modo piu' economico del controller non credo esista, se non quello di decidere se usarlo o non usarlo....

ci sono controller più economici di altri, questo si...

quello che ti ho indicato io ha un ottimo rapporto qualità / prezzo, ed è utilizzato da molti qui sul forum.

generalmente si ha un innalzamento del ph durante il giorno; scatta quindi l'elettrovalvola che fa erogare la CO2, mentre la notte, quando in vasca è già presente CO2 erogata + quella prodotta naturalmente dalle piante, la valvola stacca e l'erogazione si ferma evitando quantità ecessive ... (sempre in base al PH che uno ha impostato)

se proprio non hai possibilità di acquistarlo, credo che l'ideale sia una erogazione lenta e costante per evitare sbalzi eccessivi: dovrai però trovare il giusto compromesso perchè non ne risentano flora e fauna presenti....

Agro 29-08-2014 13:12

Non c'è nessun rischio di accumulo, la co2 prodotta dalle piante e quella consumata durante il giorno è solo una piccola parte di quella immessa, la maggioranza viene dispersa, quindi anche lasciandola aperta non si rischia di arrivare a livelli pericolosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 13 queries