![]() |
Cubo 50x50x55h DSB
Ciao a tutti ho avviato il mio primo acquario marino il 4/8/2014 ve lo vado a descrivere e vi chiedo consigli:
Come metodo di gestione seguo quello di Bach, quindi ho un percolatore e non ho lo skimmer Misure: 50x50x55 Dsb: 12cm carbonato di calcio 0,5-1mm Illuminazione: led full spectrum 55x3watt, ora sono mezz'ora all'inizio e alla fine di soli blu e illuminazione completa di 5 ore Movimento: 2 jebao wp10 in modalità else Risalita: jebao dc3000 Carico scarico: xaqua Rocce vive: 10kg circa Sump: 40x30x40 + 40x10x40 di vano rabbocco Regolatore di livello: 3sensori di fish-street Riscaldatore: 200watt Filtro percolatore caricato con palline ruwal autocostruito Reattore di calcio: hang-on per ora non in funzione Ecco una foto: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4c560313b9.jpg Ho un po' di diatomee che sembrano regredire e qualche verde filamentose solo sulla roccia in basso a sinistra. C'erano anche cianobatteri ma ora non ne vedo più. Il dsb ha qualche bolla e ancora non è colorato. Vedo tanti copepodi soprattutto nel vetro posteriore ma non ho ancora visto vermocani e spaghetti warms così come ofiufe e asterine. Ho misurato i valori e sono questi: T: 23 gradi Salinità: 35x1000 NO2: 0 NO3: 10 PO4: 0 Ca: 380 Mg: 1170 Kh: 5 Tutti test salifert Come procede secondo voi? Quando è quali animali inserirò? Il benthos comparirà? Grazie a tutti per i vostri consigli! |
ciao,bel progetto e interessante metodo di gestione,la vasca a cui ti ispiri e' sempre stata una delle mie preferite.per le alghe tutto normale ,vuoi per la giovinezza del progetto,20 gg. sono nulla ,vuoi per la luce da subito.avendo usato carbonato quindi sterile,sarebbe opportuno inocularlo con un biccjiere di sabbia ben matura di qualche dsb ben funzionante.vero anche che hai usato rocce vive ,quindi un certo rilascio di fauna bentonica gia' e' in atto vedi copepodi,per asterine ,lumachine tipo stomatella ,ottime in dsb,vermocani c'e' da sperare che le rocce li ospitassero all'inserimento.ora secondo me e' veramente troppo presto per qualsiasi inserimento tranne ovviamente quelli spontanei.dimenticati la vasca per qualche mese il dsb per funzionare come si deve ha bisogno di tempi lunghi e tanta pazienza.seguo con interesse il tuo progetto,cerca di vederlo come una realizzazzione a lungo termine,con una scelta mirata degli ospiti,sia pesci che coralli puoi tirare fuori qualcosa di bello. ,con un occhio attento alle proporzioni.un saluto.
|
Un inoculo l'ho preso da un negozio!
|
Scusa ma il vetro posteriore è blu o lo vedo così io per un riflesso ? Ciao grazie !
|
Ho lo sfondo blu!
|
Ma è un vetro o un pellicola ? È perché così si nascondono i tubi della discesa e la salita ?
|
È un pennellino di plexiglas blu incollato dietro al vetro, si nasconde i tubi e da un effetto di profondità alla vasca
|
Ah , grazie mille !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl