![]() |
xenopus in un laghetto?
so che è una specie alloctona e non andrebbe mai liberata.
ma se va a finire da sola senza possibilità di riprodursi in un ex lavatoio grande con pareti di cemento con pesci rossi, quali rischi ci possono essere? si mangia anche gli avanotti oltre che le larve di insetto immagino....questo mi dispiacerebbe. sopraviverebbe all'invero? ho sentito che vanno in ibernazione e sopravvivono fino a 5 gradi.. mi date delle opinioni? grazie |
Ma a che scopo? Non mi paiono le condizioni ideali per un animale? Ne hai già una e non sai dove metterla?
|
Quote:
per farti un esempio http://www.comune.taurasi.av.it/img%5Cfontanalardo.jpg il ragazzo che mi ha dato la rana la teneva in un acquario da 100 litri cn 7 pesci rossi grandi, ancistrus, e altri molluschi. un disastro. i pesci rossi li voglio liberare nella vasca privata del mio amico dove ci sono già altri rossi e carpe koi , saranno migliaia di litri e sicuramente stanno meglio che a casa mia. la rana non la potrei tenere perchè volevo mettere molte piante e qualche neon. se li mangerebbe tutti. |
Assolutamente no, da li scappa con niente, cedila a qualcuno
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Quote:
se scappa dove andrebbe che tutto intorno è giardino privato? |
Lo Xenopo ha i polmoni, è discretamente abile a saltare, è molto resistente: è perfettamente in grado di migrare da una pozza all'altra uscendo dall'acqua, specialmente quando piove e di notte. Eviterei di introdurlo in situazioni ad alto rischio di fuga.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl