AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Lapillo vulcanico nel filtro...aiuta le piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46743)

dufresne 12-06-2006 15:19

Lapillo vulcanico nel filtro...aiuta le piante?
 
Ciao ho costruito un filtro grossino ed oltre a cannolicchi, sferette e lana di perlon (siccome mi rimane ancora spazio) volevo mettere un pò di lapillo vulcanico. Che dite aiuta le piante? Al garden dove lo vendono ho chiesto al bonsaista ed ha detto che rilascia oligoelementi...questo però nel terreno e per i bonsai...per le piante d'acquario non poteva darmi certezze.

So che il lapillo vulcanico viene usato come substrato per il fondo...nel filtro darà cmq beneficio alle piante?

Grazie per le eventuali risposte ;-)

Ppz 13-06-2006 02:20

Ciao bello!
Io HO inserito lapillo in alcuni dei miei filtri proprio con la SPERANZA che siano di qualche aiuto. Purtroppo non è null'altro che una speranza e l'ho inserito sin dall'allestimento quindi non posso fare comparazioni...
Mi spiace di non poterti dare una rispo precisa, ti dico però che sono convintissimo che sia un ottimo substrato filtrante (se lavato bene) data l'elevata porosità.

Spero che qualcuno ci possa dare una risposta con congizione di causa...
Ciauz ;)
Pit

dufresne 13-06-2006 12:04

grazie per il bello...ehehe

ma tu lo hai bollito prima di inserirlo o solo lavato?...

balabam 13-06-2006 12:30

non so se aiuta le piante, comunque ti dico che è un ottimo ed economico sostituto dei cannolicchi come materiale filtrante biologico...
Niente bollitura... sciacqualo bene x eliminare la polverina rossa che altrimeni ti sporcherebbe l'acqua e lascialo semplicemente asciugare al sole... io xlomeno ho fatto così... ;-)

DavideLongoni 13-06-2006 14:45

In teoria il lapillo si usa come strato superiore dei vasi per evitare che crescano le erbe infestanti. Si può usare anche la corteccia ma questa col tempo si decompone e sparisce, inoltre il vento e gli uccellini che ci giocano la mandano dappertutto. Il lapillo rimane lì sopra la terra a lungo. Non so se rilascia anche oligoelementi, ma in genere la sua funzione nella coltivazione di piante é questa.

Ppz 13-06-2006 23:11

No.... non l'ho bollito (solo nel fondo di una vasca ne ho usato 70Kg e sarebbe stato un problema bollirlo tutto). Per il fondo non è nemmeno necessario sciacquarlo se sopporti la vasca torbida x un paio di giorni... Se lo metti nel filtro invece sciacqualo ben bene...
Unica avvertenza: se l'acqua non è filtrata moolto bene prima di arrivare al lapillo del filtro tende a formarsi una fanghiglietta attorno ai ciottolini (decisamente non è autopulente come le bioballs).

Quoto balabam,
Quote:

ottimo ed economico sostituto dei cannolicchi come materiale filtrante biologico
Buon lavoro
Ciauz ;)
Pit

pprm 15-06-2006 23:13

Quote:

Che dite aiuta le piante?
No, se non trattato è per definzione inerte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07944 seconds with 13 queries