![]() |
Aiutooooo!!!
Ciao ragazzi io sono nuovo sia del forum che come acquariofilo.
Ho un problema ho appena comprato dei guppy e dopo averli inseriti ho notato che non scendono sul fondo ma rimangono in superficie. A cosa potrei attribuirlo??? |
Quanto tempo è passato da quando hai messo l'acqua nella vasca a quando hai inserito i pesci?
|
L acqua l ho inserita 2 settimane fa
------------------------------------------------------------------------ Ieri ho inserito i pesci di un altro acquario più pikkolo. E stasera ho comprato dei neon e dei guppy. I primi squazzano senza problemi i secondi sono in superficie e non scendono |
Alt ...
Di che acquario si parla? Litri illuminazione e filtro Poi, quanti e quali pesci hai dentro? Che piante hai? Che valori ha l'acqua? Sai che guppy e neon non possono stare insieme, e che i neon necessitano di vasche lunghe un metro? |
Litri 130 la marca non la conosco ma l ho messo in foto sul profilo
|
Ok, e le altre domande?
|
I pesci sono 3 betta
10 neon 1 black molly 1 chicco di riso 3 pulitori da vetro 1 da fondo ------------------------------------------------------------------------ Per le piante sono 4 però no so dirti i nomi al momento ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo i guppy sono 5 2maschi e 3 femmine |
Sappi che i pesci che hai non vanno affatto bene.
Innanzitutto non esistono pulitori da vetro e da fondo. Poi hai il classico fritto misto in vasca, betta, chicco di riso neon e altri non sono compatibili. Ora, se hai i test per l'acqua falli, altrimenti comprali e falli. Inoltre leggiti le schede e scegli una specie da tenere, non tutte |
( cryptocoryne viridifolia una sessiflora, valli smercia rubra e una abbuiasti congensis)
------------------------------------------------------------------------ Queste sono le piante. Ora che consigli mi dai. Mica li posso buttare ora non riescono proprio a convivere tutti insieme??? |
Giusto per spiegare: le varie specie di pesci provengono da habitat diversi dove vivono con acque con caratteristiche diverse di temperatura, pH e durezza dell'acqua, conseguentemente mettendo tali specie assieme ti ritrovi in una condizione in cui stanno quasi tutti male tranne la specie per cui le caratteristiche dell'acqua son giuste.
Se non vuoi prendere subito i test a reagente per i valori di pH, gH, kH, NO2 e NO3 (solitamente venduti in kit assieme) prendi una mezza bottiglietta d'acqua dell'acquario e vai a far fare i test al negoziante avendo cura che li faccia con reagenti chimici (boccettine di liquidi) e non con strisce (che sono precise come la classica risposta "un pugno di sale"). A quel punto segnati i valori e vediamo che pesci ci vivrebbero bene e poi discutiamo su tutto il resto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl