![]() |
Disastro estivo
Buongiorno,
sono tornato dalle ferie e ho trovato un disastro nel mio acquario di poecilidi. L'acquario è rimasto incustodito per una settimana con la mangiatoia automatica. Non so se ha sparato troppo cibo , se il filtro si è bloccato o è rimasto ostruito... in questo momento ho solo ipotesi, non sono sicuro di cosa sia successo perché appena arrivato ho smontato mangiatoia e ricontrollato il filtro senza verificare prima, ho anche il dubbio che un ipotetico primo decesso abbia invece innescato un meccanismo di peggioramento della qualità dell'acqua Vi allego delle foto, l'acquario quando sono arrivato si presentava come nella prima foto, con quella che credo sia una esplosione batterica. L'acqua puzzava, si sentiva nella stanza. non ho fatto i test subito perché per prima cosa sono corso a fare un cambio d'acqua del 60% e a eliminare i pesci morti ( 6 decessi, sopravvivono solo due adulti e degli avannotti, alcuni dei quali devono essere nati in quel casino, non c'erano quando sono partito). Le altre due sono le foto del terzo e del quarto giorno. Adesso vorrei una vostra opinione: effettivamente è un'esplosione batterica? Dopo il primo cambio, ne ho fatto un altro del 30% dell'acqua il terzo. Adesso l'acqua sta migliorando. I nitriti sembravano a posto già dopo il primo cambio, ho il dubbio che i decessi possano essere dovuti alla scarsezza di ossigeno (tra batteri + il caldo). Una cosa che mi ha stupito: sono morte anche alcune piante, tra l'altro sono morte la lymnophila (che davo per highlander) e la staurogyne, sopravvivono vescicularia, bolbitis e cryptocoryne. Grazie mille per l'aiuto, sono un po' in crisi, dopo anni di acquariofilia non mi era mai successo nulla del genere. http://s17.postimg.cc/cdw3t9463/foto_1.jpg http://s17.postimg.cc/fw83pn523/foto_2.jpg http://s17.postimg.cc/4mjz8fpej/foto_3.jpg |
Ci fosse stata qualche pianta in più probabilmente non sarebbe successo
Mediamente la mangiatoia automatica crea solo problemi e, specie per una settimana, non serve. Per adesso girerei l'uscita del filtro un po verso l'alto in modo da smuovere il pelo acqua ed ossigenare (sono guppy quelli che vedo e quindi acqua basica ?) Smetti con i cambi se i valori sono nella norma |
Sì, sono guppy e l'acqua è basica.
In effetti c'era un piccolo cespuglio di lymnophila, ma ho trovato i rami neri accartocciati sul suolo. Posso interrompere con i cambi? Ma quindi si tratta di esplosione batterica? |
Le foto sono piccole ma sembrerebbe di si, non ho capito se hai certezza che sia caduto troppo cibo in vasca e se hai fatto una leggera sifonata del fondo, in ogni caso lascia tranquilla la vasca che tutto si riprende #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl