AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Secondo Nanoreef: chi ospito? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467039)

wintersea 19-08-2014 10:52

Secondo Nanoreef: chi ospito?
 
Ciao a tutti, tre mesi dopo aver avviato il mio primo nano reef (un cubo 30 Dennerle, con acqua, sabbia, rocce e coralli provenienti dall'altra vasca) e visto che le cose vanno ottimamente, ho deciso di replicare con un Wave Box 40 da 25 lt lordi.
Il primo, oltre ai molli, ospita un Ecsenius bicolor ed un Lysmata amboinensis che ormai vivono quasi in simbiosi.
In questo nuovo vorrei ospitare qualcosa di diverso, per esempio un paguro o.... ???
Al momento la vaschetta ospita (sempre con la logica precedente) qualche molle ed un ciuffo di caulerpa.
Mi date qualche idea?

Posto un paio di foto della vaschetta, nemmeno 24 ore dall'allestimento e già i coralli sono belli aperti... al momento potrei cambiare anche la disposizione della mini rocciata, anche se, volendola differenziare dall'altra che si sviluppa in altezza, questa tenderei a svilupparla il lunghezza, ma qualsiasi consiglio è ben accetto.

Dimenticavo un po' di tecnica:
1 Dennerle nanofilter svuotato di qualsiasi materiale filtrante e caricato con pochi grammi di Seachem Purigen, più per scrupolo che per altro...
1 Hydor Koralia EVO Nano 1600
1 Wave Plafoniera Cosmos 15 Watt con Lampada E27 da 6400k
1 Wave Plafoniera Cosmos 15 Watt con Lampada E27 attinica

http://s3.postimg.cc/pou93cvlb/P1070765.jpg

http://s3.postimg.cc/y8dn143xr/P1070771.jpg

alegiu 19-08-2014 14:32

Sposto in primo nanoreef

wintersea 19-08-2014 14:49

#70 grazie!

alegiu 19-08-2014 17:50

Mah le rocce mi smbran così poche, quanti kg sono?

Comunque se hai appena avviato, quando i valori lo permetteranno e la vasca sarà matura un pochino, potresti pensare ad un Lybia tessellata un po timido oppure ad un gruppetto di thor che ti potrebbero movimentare di più la vasca

Sca 19-08-2014 18:01

A gusto mio un paio di calcinus elegans con la conchiglia bianca ci starebbero benissimo ^^, o, come ti hanno già suggerito, un gruppetto di thor

wintersea 19-08-2014 18:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062467884)
Mah le rocce mi smbran così poche, quanti kg sono?

Comunque se hai appena avviato, quando i valori lo permetteranno e la vasca sarà matura un pochino, potresti pensare ad un Lybia tessellata un po timido oppure ad un gruppetto di thor che ti potrebbero movimentare di più la vasca

Si, son poche, poco meno di 2kg, ma sarebbe una scelta per non togliere troppa acqua e per differenziare la vasca dall'altra, la cui rocciata si sviluppa in altezza e che è a meno di 2 metri da questa... Comunque posso aggiungere rocce, ne ho in abbondanza nella vasca da 250 lt che gira da 6 anni, da cui peraltro ho preso tutto, dall'acqua alla sabbia di fondo alle rocce.

L'altro cubo infatti, allestito con la stessa modalità, non ha subito il processo di maturazione, ho tenuti controllati i valori e dopo 2 mesi costanti, ho inserito L'ecsenius ed il lysmata e credo di fare altrettanto anche in questa vaschetta, inserendo gli ospiti dopo almeno 1 mese di valori costanti.

Questo sotto è l'altro cubo, allestito 3 mesi fa.


http://s8.postimg.cc/mud9wyxc1/P1070780.jpg
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sca (Messaggio 1062467889)
A gusto mio un paio di calcinus elegans con la conchiglia bianca ci starebbero benissimo ^^, o, come ti hanno già suggerito, un gruppetto di thor

In effetti la rocciata "povera" (ma stabile) l'avrei pensata proprio per un calcinus, ma più di uno convivono? I thor - con i dovuti distinguo - mi ricordano tanto le caridine... sarei appunto per qualcosa di più "visibile", mi affascina troppo la simbiosi tra il Lysmata e l'Ecsenius che si è instaurata nell'altro cubo e mi piacerebbe riproporre qualcosa di simile, magari appunto con un paguro o simile...

wintersea 20-08-2014 12:44

Consiglio seguito: ho aggiunto un'altra roccia da 1,5kg, adesso in 25 litri lordi ci sono 3,5 kg di rocce.
http://s27.postimg.cc/wxb5na1pb/P1070784.jpg

http://s27.postimg.cc/5nzs8s0m7/P1070786.jpg

devildark 20-08-2014 14:12

un bel sohal e sei ok hahahah ,scherzo :-D

wintersea 20-08-2014 16:41

ed io che pensavo ad una cernia... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries