![]() |
Che piante sono?
Ciao tutti ragazzi, volevo farvi vedere queste due piante, magari riuscite ad identificarle.
Le ho trovate lungo un argine del fiume http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1bc6a04c7e.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...275b9f679a.jpg E quest'ultima http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...83ac21f5c8.jpg Avete un'idea di cosa possano essere? |
Nasturtium officinale e (forse) Mentha aquatica o qualche Veronica...
|
Grazie mille! Sulla prima direi che ci siamo, la seconda invece ha fiorellini violacei simili alla veronica chamaedrys ma non credo abbia le stesse foglie.
In ogni caso, in una sorta di mini laghetto esterno, possono stare? O sono incompatibili? |
Nei corsi d'acqua si trovano con facilità alcune specie di Veronica come la Veronica anagallis o la Veronica beccabunga...però la tua mi sembra diversa #24
Questa è l'infiorescenza di V.beccabunga http://s10.postimg.cc/xf9zkc2hx/veronica_becc3349.jpg Per il laghetto non ci sono problemi ma il Nasturtium lo eviterei per via della Fasciola hepatica |
Fasciola hepatica? Il parassita? Gli funge da riparo questa pianta?
|
si,sul Nasturtium e su altri vegetali è facile trovare le metacercarie incistitate.Queste attendono di esser mangiate da qualche erbivoro o dall'uomo. Il pericolo ovviamente è limitato al consumo dei vegetali ma perché rischiare?
|
Assolutamente. Domani smantello e brucio tutto!
Grazie mille per la risposta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl