![]() |
HQI 5200 K + vetro azzurro
volevo sapere se nessuno ha mai provato ad inserire all'interno della lampada un vetro azzurro con una lampadina a 5200 K
in teoria il vetro dovrebbe correggere solo la dominante di colore |
Re: HQI 5200 K + vetro azzurro
Quote:
|
Sarebbe da provare... anche se lo spettro si modifica senz'altro... chissà che ne escurebbe fuori... #24
|
al404, ma perchè ti vengono in mente tutte queste ipotesi #23
|
beh ma effettivamente non è stupida come idea... sarebbe da provare. magari se si riuscisse ad analizzare lo spettro sarebbe il top. quasi quasi ci si prova :-))
|
L'idea non è male, credo gli sia venuta in mente perchè usa le 70w hqi, quindi fatica a trovare le 70 w dello spettro che vuole, inoltresappiamo tutti che le 5200k sono quelle che si trovano nelle forniture elettriche e che costano un terzo se non meno delle hqi "per acquari", si potrebbe provare, l'unica cosa è ch servono strumenti seri per testare lo spettro.
|
allora l'idea mi è venura perchè non trovo le lampadine e quelle che ci sono in rete costano 70/80 euro... certo forse ordinandole dalla francia si risparmia... ma mai possibile che una 5200 costa credo circa 20 euro. Da cos'è giustificata questa differenza? Dal fatto che non si trovano e se le vuoi le paghi così.
Senza tener conto che BLV non hanno nemmeno il filtro UV diciamo che si rivolta lo stomaco quando vedo queste cose... in più l'anno scorso la stessa lampadina l'avevo pagata 50 euro... sono stupo di fare la parte del pollo da spennare... quindi le soluzioni sono passo a 2 T5 da 39w, ma la vasca è appoggiata con il lato corto verso il muro e le plafo in genere sono da 100cm devo farmi ancora un giretto coloro la luce: un altro vetro interno credo sia da scartare perchè sono andato in vetreria e la signora mi ha detto che oltre ad essere blu deve essere temperato.. insomma una cosa non molto semplice l'altra soluzione potrebbe essere un piccolo telaio in metallo (fil di ferro o simile) che tiene una specie di filtro in plexiglas o vetro colorato con colori x vetro o retino l'ultima soluzione, la più semplice potrebbe essere di colorare direttamente il vetro, solo che se viene una cag**a sono fregato :) |
se il vetro no è temperato esplode per la temperatura eccessiva
|
una bella 150w e gli animali ti ringraziano ;-)
|
e l'enel anche... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl