![]() |
Ho da 1 anno acquario marino 160 litri 5 giorni fa morto pesce di fondo contr...
|
che filtrazione usi?
|
Canolicchi carboni attivi ovatta sintetica spugna
|
Descrivi tutto punto per punto
Tecnica , gestione, popolazione, valori rilevati. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Popolazione avevo 2 pagliccetti 1 pesce chirurgo 1 pesce angelo 1 gamberetto 2 paguri 3 pesciolini blu coda gialla l'acquario me lo hanno allestito 1 anno fa valori ph nella norma8,3valorini nitriti di colpo alti1,6 tecnica e gestione cambi acqua non osmosi non ho schiumatoio
|
Le cose da rivedere in questa vasca sono molte, la popolazione non è idonea il chirurgo qualunque esso sia in 160 litri non può starci oltre al fatto che la vasca é piccola per lui , lui è troppo grande per la vasca, sembra una scemenza ma non lo è, l'inquinamento che produce non può essere smaltito dal sistema che prima o poi collassa, idem per il pesce angelo , anche se sarebbe utile sapere la specie esatta.
Non rabocchi con osmosi quindi presumo che tu usi acqua di rubinetto e ciò per una vasca marina può essere non dannoso ma letale, metalli pesanti e inquinanti possono essere presenti in dosi massicce, le rocce che hai sono poche e malmesse, la sabbia sul fondo per quanto possa piacere è un ricettacolo di schifezze che prima o poi presenta il conto. Sposto in primo acquario marino visto il molto lavoro che ci aspetta, poi ti dico cosa farei io. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Hai ancora qualcosa di vivo in questa vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Un paguro e un corallo molle
|
Se ti piace questo hobby e vuoi ripartire bene la scelta da fare è drastica, ripartire da 0.
Togli quelle rocce ormai più morte che vive, le fai bollire e le fai seccare al sole, puoi riusarle come base ma dovrai reintegrare con rocce ben vive di ottima qualità, devi arrivare ad un totale di circa 30 chili , il giusto rapporto è di 1 chilo ogni 5 litri di capienza si può scendete a 1/7 se le rocce sono leggere , voluminose e ben vive. Svuoti lavi bene la vasca e riparti, senza la sabbia , che potrai eventualmente rimettere in misura di meno di un cm tra almeno un annetto, a vasca matura. Togliere il filtro e mettere uno skimmer. una vasca di soli pesci in verità si potrebbe fare anche con il filtro ma richiede una gestione più attenta con i nitrati sempre pronti ad avere il sopravvento. Serve anche un buon movimento dato da pompe idonee. Naturalmente solo acqua di osmosi di per i cambi che per i rabocchi, acqua non di osmosi la vasca non deve vederne mai Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie ma il paguro non saprei a chi darlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl