![]() |
Aiuto filtro bluwave07
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un ferplast dubai 120 che ha in dotazione il filtro Bluwave 07, avevo letto che questi filtri non sono il massimo, ma sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere.
Per iniziare la pompa originale era rumorosa come un motosega ed è stata prontamente sostituita , il rumore è diminuito ma ancora adesso il filtro emette un rumore di sottofondo e delle vibrazioni che lo rendono insopportabile. Qualcuno che ha esperienza diretta con questi filtri può aiutarmi a renderlo silenzioso? Sono disposto anche a cambiarlo (per disperazione) ma vorrei andare sul sicuro, cioè vorrei acquistare un filtro che sicuramente è silenzioso ed appropriato alla mia vasca (240 litri) e non vorrei fare altre spese inutili. Avete qualche consiglio? Preciso che mi interessano solo filtri interni. Ringrazio chiunque mi darà qualche consiglio, se servono altre informazioni chiedete pure. |
Se sei orientato verso i soli filtri interni, la vedo dura.....con quel litraggio si mette un esterno.
Prova a vedere il filtro interno del Juwel Rio 240. ....non ricordo che modello è, quelli sono validi. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Dovrebbe trattarsi del bioflow 6. Onestamente non conosco il costo del filtro, ma penso sia abbastanza caro.
Fossi in te darei un'occhiata ad un filtro esterno. |
Grazie, ma per questo che ho ora non si può fare niente per ridurre il rumore?
Il bioflow l'avevo già valutato come alternativa, ma è silenzioso? Poi come potrei fissarlo, deve essere per forza siliconato, c'è qualcuno che l'ha fissato con le ventose e si è trovato bene? Grazie. |
In un Bluwave 5 ho modificato il tubo di comunicazione pompa > raccordo di uscita inserendo uno spezzone di tubo flessibile, per ammortizzare le vibrazioni.
Per la stessa ragione ho messo del perlon, nel vano della pompa, in modo da ridurre le vibrazioni della pompa. La situazione era migliorata ma un po' di rumore comunque rimaneva. I Bioflow Juwel sono filtri interni decisamente migliori dei Bluwave, silenziosissimi ed efficenti. Il costo é parecchio alto (solo la pompa dei bioflow viene sui 40 €), per questo ti consigliavo un filtro esterno che, in generale, é da preferire ad uno interno. Per quanto riguarda il fissaggio dei bioflow con vasca allestita, se n'é già parlato in un'altro post. Penso che Tuko possa darti maggiori delucidazioni. Ciao |
Quella di sostituire il tubo è una modifica a cui avevo già pensato. Poi ho messo la spugna ai carboni che esce di serie, proprio per attutire le vibrazioni, oltre a cambiare la pompa originale che è uscita difettosa, la situazione è migliorata ma il rumore e le vibrazioni sono ancora forti.
Quindi il bioflow è silenzioso? Dove posso trovare la discussione che spiega come fissarlo? Purtroppo a questo punto non vedo altra soluzione che sostituire il bluwave, capisco il discorso del filtro esterno, ma ho paura di eventuali allagamenti e preferisco quelli interni, mi danno maggiore sicurezza. Grazie |
La discussione dovrebbe essere questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=bioflow |
Grazie, ho dato una lettura, ma si parla poco di come fissare il filtro.
A me interessa come prima cosa che il filtro sia silenzioso, perchè ho l'acquario in camera, poi volevo chiedere, il bioflow 06 può montare nel mio acquario o è troppo grande? |
Devi vedere le misure del bioflow, dubito che qualcuno abbia esperienza diretta per poterti assicurare la compatibilità.
Ho un Jewel in camera da letto, la pompa è silenziosa ma le vibrazioni si trasmettono generando un ronzio. |
Questo ronzio crea fastidio, si sente molto? Stò valutando seriamente questo filtro.
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl