![]() |
Primo acquario marino,che componentistica comprare?
Vorrei allestire un acquario marino di barriera, metodo Berlinese.
Come dimensioni ero orientato verso un 150x60x60. E' meglio con pozzetto di tracimazione o no? Sono aperto a ogni suggerimento sulla componentistica necessaria. Grazie mille |
Sicuramente la vasca deve essere dotata di sump, gli scarichi io li metterei esterni (tipo xaqua o ultrareef)
Hai bisogno di un buon schiumatoio che va scelto in base al tipo di conduzione ( dsb o berlinese) In base a cosa allevi avrai bisogno di un reattore di calcio, e sempre in base a cosa vuoi allevare sceglierai l'illuminazione. Naturalmente necessità di una risalita , di un sistema di rabbocco automatico e della relativa vaca di stoccaggio acqua. Un riscaldatore e probabilmente di ventole e/o refrigeratore per l'estate. Naturalmente ti serviranno le rocce vive e se la inserirsi della sabbia Sempre in base al tipo di gestione e a cosa alleverai puoi aggiungere reattore di zeolite , puoi aggiungere un sistema di controllo " avanzato" tipo Aquatronica ( gestisce il rabbocco, la temperatura , monito rizza e gestisce il ph, ti avverte in caso di sforamento dei parametri ecc. ecc. ) Insomma decidi cosa vuoi allevare , il budget ( sia iniziale che di mantenimento) e avrai suggerimenti più precisi Ciao gerry Ps Non lesinare sul budget tanto sarà sempre poco ....... |
Ciao Gerry, grazie per la risposta
Come conduzione pensavo al berlinese. Come allevamento, invertebrati e qualche pesce. Diciamo come budget iniziale sui 2500€ |
Primo acquario marino,che componentistica comprare?
Allora io inizierei a prendere le rocce vive circa 70-75 chili
come tecnica io skimmer io mi trovo bene con lg , skimmer 850 (mono pompa stupendo )o 900, o altre marche " simili" ( vertex - bubble King- ultrareef , ecc ecc ) non prendere giocattoli Anche come reattore conosco bene gli lg e il 1401 è perfetto ( ho sentito parlare bene degli ultrareef, ma non li ho mai usati), ricordati che ti serve una bombola per la co2 ( io uso un estintore) Come plafoniera a me piace molto la luce delle hqi , ma le Plafo t5 sono più belle a vedersi ed i coralli spesso sono più colorati, le Plafo da 54 w sono lunghe 120, quelle da 80 sono lunghe 150, aspetta qualcun altro perché non ho idea se le 54 possano andare ; i led per me sono sconosciuti Come osmoregolatore cerca perché io da sempre uso Aquatronica ( se ci sta nel budget facci un pensierino) Come pompe di movimento io uso le vortech, ottime anche le utenze e le hydor ( ultimamente tutti parlano delle jebao, ma aspetto di vedere la durata....) Come risalita io uso una pompa da 4500 litri ( mi sembra new jet ...) con una deviazione verso il reattore di calcio Come riscaldatore ottimo lo schego con il suo termostato. Ricordati un impianto d'osmosi , il rifrattometro, un po' di test il sale e vari bidoni Se compri tutto nuovo penso che i 2500 li superi in un attimo, se cerchi nel mercatino puoi trovare molto sull'usato |
Grazie mille per i suggerimenti
|
Ti consiglio di prendere la vasca nuova o comunque se la prendi usata o gli dai una ripassata di silicone per stare tranquillo oppure fai il trasloco in giornata così da evitare di lasciare a secco il silicone per evitare che ti si apra la vasca appena la riempi...comunque tra tutto secondo me non ti bastano 2500 euro! Come invertebrati cosa hai intenzione di mettere? Perché per movimento/illuminazione/skimmer può cambiare molto...
------------------------------------------------------------------------ Ah...i t5 da 54 watt non ti coprono 150 cm! |
Quote:
Lo immaginavo , sono da 120 cm, ma non ne ero sicuro. Le Plafo t5 da 80 w sono lunghe circa 1,50 ( io coprivo 160 cm) |
Eh si purtroppo avresti circa 10 cm di buio per parte che stona proprio!
|
Come invertebrati all'inizio volevo mettere coralli molli, magari in futuro qualche duro.
Come sump come la fareste? Grazie a tutti |
La sump la puoi fare nel mobile della vasca e ti consiglio 80x50x40 almeno così da poter integrare eventuali reattori col tempo. ..se la fai piccola poi ti troverai con esigenze di spazio e mettere mano alla sump con la vasca in funzione è sempre una scocciatura!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl