![]() |
primi passi e già primi problemi!!
Buonasera a tutti,
Prima di scrivere qualsiasi cosa vorrei chiedervi scusa per eventuali errori di qualsiasi tipo che potrei commettere essendo questo il mio primo messaggio su un forum #12. Detto questo parliamo di acquari...ho questa passione da molto tempo ma solo da 15 giorni ho potuto finalmente acquistare il mio primo vero acquario! #22 il problema è che nella mia zona non c'è alcun negozio specializzato e l'unico negoziante a cui mi sono potuto rivolgere (negozio di animali generico) si è rivelato molto meno preparato persino di me in materia!! Avendo avuto troppe risposte del tipo "non so" e persino "sono poco ferrato in materia acquari" ho dovuto fare praticamente tutto da solo imparando quel poco che so tramite il vostro forum. In breve il mio nuovo acquario è un 60 litri lordi, allestito con fondo fertile della jbl, ghiaino normale (purtroppo non lavato) e piantumato con anubias, anubias nana, barteri, cryptocoryne e alcuni steli di limnophyla sessiliflora. Fin qui tutto ok, il problema mi è nato dopo una settimana circa quando misurando i valori dell'acqua (test a reagente) ho rilevato valori estremamente alti e cioè: kh 12 , gh 15, ph 9...seguendo i consigli sul forum ho provveduto a un cambio di 25 litri di acqua ad osmosi e i valori erano scesi a livelli buoni salvo poi schizzare di nuovo agli stessi valori dopo un paio di giorni. Sempre secondo il forum ho poi acquistato un impianto co2 della aquili per tentare almeno di abbassare il ph, ma con i miei valori di kh per raggiungere un ph decente devo erogarne non poca. Ciliegina sulla torta le mie cryptocoryne e limnophyle da quando ho inserito la co2 stanno come marcendo! (non dovrebbero trarne beneficio?) Insomma, sto spendendo soldi con l'impressione di spenderli a casaccio. sono in confusione totale (e non solo su questo problema!)e non avendo qualcuno che possa consigliarmi mi sono iscritto al forum...ed ora avrete uno scocciatore in più tra voi #28#28 grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche dritta per non partire con il piede sbagliato (se già non lo ho fatto!! #12#12) |
Ciao e benvenuto!!
Hai rocce calcaree in vasca? Le piante che hai non necessitano di molta co2 e se ne hai erogata tanta in poco tempo probabilmente hai solo creato sbalzi di valori.. Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
ciao grazie:-)
no non ho rocce in vasca solo una piccola anfora che dovrebbe anche essere specifica per acquario...potrebbe mica entrarci il ghiaino non lavato??#23 spero di no!#28b |
Il ghiaino è calcareo?
Forse si, ma non so...di solito lo lavo molto... Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
beh se la prova col viakal è attendibile non dovrebbe essere calcareo...ma per la co2 quindi acquisto inutile?#13
|
Nono va sempre bene, valori tua acqua di rubinetto?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
kh 11 gh 15/16 ph 7,5...praticamente marmo sciolto!
|
Allora è locgico che hai quei valori :-)
Taglia con RO per abbassare le durezze poi usa co2 per acidificare Come mai devi abassarli? Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
cambio con acqua osmotica già provato, 25 litri ma dopo un paio di giorni i valori sono tornati di nuovo alti...sul perchè abbassarli faccio una risposta stupidissima: perchè sarebbero accettabili anche così? #12#12
|
Dipende da cosa vuoi, per gli africani sono perfetti!!
Valori osmosi? Comunque non basta un cambio oer sistemare le cose :-) Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl