AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe verdi filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466737)

iljack92 14-08-2014 10:07

alghe verdi filamentose
 
ciao a tutti, da circa 2 mesi ho un problema nel mio acquario con delle alghe verdi filamentose, e maleodoranti, i valori dell'acqua sono perfetti, l'acquario però è esposto in sala, in una zona non colpita direttamente dalla luce solare ma molto luminosa, qualcuno sa qualche trucco o rimedio ? grazie a tutti !!:-)

Piergiu 14-08-2014 10:45

Ciao,
per poterti aiutare avremo bisogno di quanto segue:
> foto panoramica della vasca e qualche dettaglio delle zone più colpite,
> illuminazione (tipo, K, watt e fotoperiodo)
> flora e fauna
> valori dell'acqua (pH, KH, GH, NO3, PO4 e, se possibile, Fe)
> gestione della vasca (cambi, acqua usata etc)
Di solito le alghe maleodoranti sono i ciano batteri.
Ciao

iljack92 14-08-2014 18:26

Ciao, allego 2 foto della vasca, le alghe sono praticamente ovunque !pareti, fondo e filtro,
L,impianto illuminante eè composto da 1 neon amazon day t5 24w, e da uno special plant t5 24w entrambi di marca dennerle, ho provato a diminuire le ore di luce e adesso sono 6, fauna e composta da 3 neon, 1 platy e 1 pulitore, niente flora perché le piante sono morte purtroppo, cambi acqua ogni 2 settimane trattata con acqausafe
http://s23.postimg.cc/6xwyo9qxj/image.jpg

http://s23.postimg.cc/xhpjqerh3/image.jpg

iljack92 14-08-2014 21:05

Ho postato le foto e i dettagli !!

Piergiu 14-08-2014 21:18

Ciao,
ti confermo che sono cianobatteri. La loro comparsa è lagata ad alcune lacune che si riscontrano nella tua vasca.
A proposito, è un Juwel Lido 120? Usi il filtro di serie juwel?
Vado per ordine:
> Fauna: il platy, con neon e 'pulitore' non centra nulla, ha bisogno di acqua dura, a differenza degli altri pesci cha hai in vasca. Nel caso la tua vasca fosse un Lido, lo spazio per il nuoto dei neon sarebbe abbastanza ristretto. Tre esemplari sono comunque pochi, portali almeno a 6.
> Flora: il fatto di non avere piante nella vasca è probabilmente il motivo scatenante della proliferazione dei ciano batteri, unitamente a squilibri dei macro elementi. La presenza delle piante negli acquari garantisce l'assorbimento degli inquinanti prodotti dai pesci, creando un piccolo ecosistema in grado di sostenersi in modo quasi autonomo. I cambi d'acqua servono per eliminare gli eccessi di 'inquinanti', detto in modo improprio.

Prima di venire ai suggerimenti per cercare di eliminare i ciano batteri (cosa non facile), mi permetto di darti qualche suggerimento:

> rivedi la popolazione. Probabilmente è il caso che riporti indietro il platy.
> Dai un nome alla specie del 'pulitore'. Non esistono pesci pulitori, ma pesci che vivono sul fondo, che hanno bisogno di alimentazione specifica.

> verifica le caratteristiche della tua acqua di rete. Per quanto ricordo, dalle parti di Novara l'acqua è tendenzialmente tenera e quindi idonea per i neon e, probabilmente, anche per il pulitore.

> Introduci delle piante nella vasca dopo le azioni suggerite più avanti. Orientati su piante di facile coltivazione, tipo hygrophylia polisperma, egeria densa o ceratophyllum, cryptocoryne etc

> controlla regolarmente i valori dell'acqua della vasca: devi conoscere i valori di pH, KH, GH, NO3 e PO4 se vuoi gestire l'acquario correttamente.

> Accertati che il filtro stia lavorando con un buon flusso in uscita

Torniamo alle alghe: vista la condizione della vasca e considerando l'assenza di piante, ti consiglio la tecnica del buio. Devi coprire con un panno l'acquario, facendo in modo che non entri assolutamente luce.
Lascia la vasca coperta per 5 giorni riprendendo poi con 5 ore di illuminazione, da aumentare nelle settimane successive (30 min a settimana) fino a 8 ore e piantumando la vasca come suggerito sopra.
Lascia pure i pesci nella vasca, alimentandoli 1 volta al giorno con poco cibo.
In questo modo dovresti riuscire a debellare le alghe, che aspirarerai con i cambi successivi.
Prima di coprire la vasca, controlla i valori dell'acqua e, nel caso di NO3 alti, provvedi ad un cambio d'acqua in modo da riportarli a 10 mg/l ca.

Ultima cosa: i ciano batteri sono difficili da debellare.
Aspetto i valori dell'acqua ed aggiornamenti relativi al trattamento.
Ciao

iljack92 16-08-2014 18:33

Ti ringrazio per questi suggerimenti!! Al mio ritorno dalle vacanza inizierò subito questo tipo di cura.. E speriamo in bene !!

Piergiu 16-08-2014 20:11

Con la cura del buio i risultati sono garantiti: i cianobatteri senza luce deperiscono. L'importante è sistemare la vasca altrimenti la loro ricomparsa è solo questione di tempo.
Buone vacanze.

iljack92 30-08-2014 22:12

Ho iniziato ieri la cura, speriamo di si risultati ! Le ore di luce devo iniziare a darle in quale fascia giornaliera ?? In quale momento posso provvedere con la piantumazione ??

Piergiu 31-08-2014 12:55

Ciao,
forse ti conviene iniziare ad illuminare nell'orario di inizio del fotoperiodo.
Le piante puoi iniziare ad inserirle come inizi ad illuminare.
Mi raccomando: piante semplici da gestire e qualcuna a crescita rapida.
In gamba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries