![]() |
Solfato di rame e le dosi giuste
Ciao a tutti, su ACQUAPORTAL o trovato le dosi per preparare una soluzione curativa con il SOLFATO DI RAME E ACIDO CITRICO. Qualcuno mi sa dire se queste dosi sono veritiere, perchè girando sul web mi sono imbattuto in un altra ricetta con dosi diverse.Grazie mille
DOSAGGIO TROVATO SU ACQUAPORTAL Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera). |
Ciao cè qualcuno chè può aiutarmi e dirmi se queste dosi sono veritiere.Grazie mille
Soluzione di rame Dose: soluzione base 4 g per litro di acqua distillata alla quale viene aggiunto 0.25 g di acido citrico Le dosi sono 12,5 ml per 10 litri di acqua. Con test dell'acqua del rame non scendere sotto i 0,12 e non superare i 0,18 mg/l Durata: se dopo una settimana se i pesci risultano nervosi è meglio provvedere ad un cambio dell'acqua e ridurre le dosi. Comunque non procedere oltre i 10 giorni Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera). DUE DOSI TROVATO SU ACQUAPORTAL QUALE DI QUESTE DUE E QUELLA VERITIERA.GRAZIE |
Se il solfato intendi utilizzarlo in una vasca marina lascia perdere va utilizzato solo in vasche di quarantena isolate dalla vasca principale è avendo ben chiaro modalità e dosi di somministrazione.
Qual'è il problema per cui vorresti usarlo? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ma cè qualcuno chè mi AIUTA.GRAZIE MILLE
|
Ciao vasca 260 litri netti allestita con rocce sintetiche e scheletri di madrepore, alcuni giorni fà ho notato chè qualche pesce aveva i puntini e altri si sfregavano. Mi estato consigliato di fare un trattamento con il solfato di rame.
|
E poi butti via tutte le rocce, se non hai coralli puoi alzare un pò la temperatura, aglio nel cibo e iodio.
Buono anche l'olio di maleleuca. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma le rocce non sono vive sono sintetiche |
Sì saranno pur popolate di microorganismi e batteri , uccidi tutto e torni da capo, non so come gestisci la vasca ma non mi sembra comunque una buona idea.
Credo comunque che sia difficile che nel marino possa aiutarti qualcuno visto che non lo si usa e per questo nessuno risponde. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
cosa mi consigli di fare adesso ormai la prima dose lo già eseguita come mi devo comportare
|
Io sospenderei, un bel cambio, carbone attivo e poi andrei come ti ho già detto, altrimenti secondo me sono maggiori i danni dei benefici
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl