![]() |
Ricetta PMDD di sali per mineralizzare l’acqua RO
Sto cercando di ottimizzare la formula per il condizionamento della mia acqua osmotica.
In vasca ci sono una ventina di piante diverse, lumache, caridine (per adesso non si riproducono) e moltissimi guppy. Cambio il 30% d’acqua al mese circa, concimo regolarmente, le lumache mangiano zucchine. Ho 2 lampade fluorescenti T5 da 40W, Osram normali. Alghe nella norma. Attualmente uso per alzare il GH: 62ml (ogni 25 litri) di una soluzione di 60g CaCl2 + 60g MgSO4 + 5ml Sr + Ba (in soluzione acquistata a parte), e acqua asmotica fino a 1 litro. Per alzare il KH: 28 ml (ogni 25 litri) di una soluzione di 140g di KHCO3 + 40g di NaHCO3 e acqua osmotica fino a 1 litro. Misuro i valori estremi nell’anno: KH 6 - 8, GH 14 - 18, PH 6,6 - 7,1, T= 23° - 30° in estate, Conduttività 650 - 850uS. Vorrei avere come riferimento i valori GH =8, KH=6, PH=7,3, temperatura minima di 20°, poi a salire da sola secondo la stagione. La conduttività vorrei mantenerla intorno ai 500uS. |
Secondo me ti stai complicando la vita.
Perché non usi l'acqua di rubinetto? Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl