AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Popolazione per coppia Ram in Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466535)

alepiro85 11-08-2014 15:58

Popolazione per coppia Ram in Rio 180
 
Ciao a tutti,
vorrei inserire una coppia di Ram nel mio Rio 180.
La situazione allo stato attuale è questa:
L'acquario è avviato da 5 settimane e ho inserito pochi giorni fa 3 cory panda come primi pesci; provvederò ad inserirne altri fino ad arrivare ad un gruppo di 7/8 nei prossimi giorni in modo da non sovraccaricare il filtro ancora giovane. (Forse sono troppo prudente ma è la mia prima esperienza e sto cercando di fare le cose al meglio).
Intanto sto torbando l'acqua per arrivare ai valori esatti per ospitare una coppia di Ram e provvedo ogni 2/3 giorni ad effettuare i test a reagenti della Sera.
Nella mia idea iniziale avrei voluto arrivare a questa popolazione:

- 8 Cory Panda
- 10 Cardinali
- Coppia di Ram

Leggendo qua e la però mi accorgo che questi non sono affatto i compagni ideali per una coppia di Ram.
Non voglio che vi siano pesci stressati nell'acquario, quale consiglio mi potete dare?
Potrei inserire qualche pesce più congeniale ai Ram al posto dei Cardinali?
E ancora, Cory Panda e Ram sono gestibili insieme?

Altro punto:
Mio cognato ha degli Ancistrus nati da un mesetto; insiste nel volermene dare uno. Alla luce di quanto detto prima, che faccio? Non vorrei nemmeno sovrappopolare l'acquario...
Scusate le banalissime domande ma sono un novizio.
Grazie

davide.lupini 11-08-2014 16:12

Ciao, i ramirezi formano coppie per cui se questa non é gia formata si parte da 4/5 esemplari e si aspetta la formazione.
Gli ancistrus li eviterei sono grossi e difficili da tenere a bada meglio degli Otocinclus, in una vasca come la tua Corydoras+ramirezi possono convivere, in una vasca di minor litraggio diventava piu difficile tenerli a bada quando i ciclidi si riproducono.
Sia ramirezi che Corydoras necessitano di un fondo a granulometria fine e smussato visto che vagliano il fondo.
Il Rio essendo chiuso ti permette di tenere specie piu di superficie tipo Carnegiella sp. che non disturbano troppo i ram, altrimenti piccoli Nannostomus tipo eques, espei, marginatus ecc...

alepiro85 11-08-2014 17:29

Per la granulometria sono giusto, ho usato sabbia edile che è più fine dello zucchero e vedo che i miei cory ne stanno godendo assai.
Le Carnegielle le avevo prese in considerazione ma le ho successivamente escluse per una questione forse paranoica:
essendo degli ottimi saltatori e avendo io montato un impianto di ventole sul coperchio per tenere l'acqua ad una temperatura decente nel periodo estivo, ho paura che spiccando questi salti si possano ferire.
Volendo fornire un po' di colore ho visto che c'è la varietà "Nannostomus mortenthaleri" che è di un rosso bello vivace. Che ne pensi? Si trova facilmente in commercio (non di cattura)?

Gli Otocinclus sono compatibili coi Cory o si rompono a vicenda? Non rischio di sovrappopolare la vasca inserendone un gruppo?

Per quanto riguarda i Ram chiederò al mio negoziante se è disposto a riprendersi gli esemplari che non andranno a formare la coppia.

davide.lupini 11-08-2014 20:02

Hai controllato che non sia calcarea?
Sono di cattura e anche come costi sono tra i piu cari, di riproduzione con un bel rosso trovi i beckfordi che sono anche facilmente riproducibili.
Come carico organico é peggio l'ancistrus che un gruppetto di otocinclus, anche come carattere sono migliori, gli.ancistrus abdrebbero a litigarsi le pasticche dei cory.

alepiro85 11-08-2014 20:13

Si, la sabbia l'ho controllata ed è tutto a posto. Purtroppo ho fatto l'errore di inserire una pietra calcarea che ho subito sostituito con dragon stone; piano piano sto rientrando nei valori con torba e acqua d'osmosi. Naturalmente aspetterò di raggiungere i valori perfetti e verificherò che siano stabili prima di inserire i ramirezi, mi rendo conto della delicatezza della specie.
A questo punto inserirò i nannostomus da te consigliati. Quanti pensi che dovrei inserirne? E quanti oto?

davide.lupini 11-08-2014 21:01

7/8 bastano sono grandicelli, cerca di mettere più femmine che maschi che sono molto litigiosi.
anche gli oto un gruppetto di 7/8 basta.

alepiro85 11-08-2014 21:04

Grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11427 seconds with 13 queries