![]() |
ERRORE EHEIM 2078e
da alcuni giorni il mio filtro esterno mi segnala errore.
impostato in modalità automatica, si è accesa la spia gialla a forma di triangolo che sta nella parte inferiore; ho controllato il manuale ed ho trovato questo che secondo l'intestazione, coincide con la condizione in cui si trova il mio filtro, ossia portata impostata non possibile o portata inferiore al 50%. per chi possiede questo filtro vi è capitato qualche volta? non l ho mai pulito e la vasca è avviata dal 15/5/2014; probabile che si sia intasato troppo vista la recente proliferazione di filamentose e moria con perdita di foglie di alcune piante dovute alla mia assenza per tre settimane?; anche perchè tra le cause (sempre da manuale) appare: -filtro sporco, (possibile) -tubi flessibili sporchi (possibile perchè sono sporchi) -tubi piegati o eccessivamente lunghi (non direi) -cestello di aspirazione sporco (possibile, da inizio maturazione non ho mai aperto il filtro) consigli, suggerimenti, esperienze???? grazie |
Ciao Andrea,ma c'è un'evidente calo di portata? comunque ripulirei tubi e parte meccanica,anche per eliminare 2 possibili cause.....quello che mi fa dubitare è che in nemmeno 3 mesi,il filtro sia gia così sporco....#24
|
ciao AULO73,
attualmente è in modalità automatica: regola quindi automaticamente la portata a seconda della sporcizia rilevata. rispetto alla impostazione auto che era per es. a 3 ora si trova a 5 con la spia "allarme" accesa, tutto qua..... una prova che non ho fatto e verificare quanto sia l'indicazione rilevata alla manutenzione del filtro... |
Se non sbaglio Eheim raccomanda di non scendere sotto al 50% come portata.
Non conosco bene le impostazioni del del tuo modello (ne ho uno manuale), comunque smonterei e darei una pulita alla parte meccanica, così controlli......o è effettivamente intasato o ha qualche problema. |
Io lo possiedo per il malawi nel Juwell Rio 300, mai dato un errore simile ed è in funzione da 4 anni circa e aperto una volta l'anno (assenza di piante). Lo tengo sempre al massimo o una tacchetta meno della potenza massima, ovvero all'80%.
Una cosa che potresti fare, se non risolvi il problema, è di ricalibrare manualmente il filtro. Per farlo, devi premere per 2 secondi almeno, contemporaneamente i tasti "S" e "+ -". Il filtro si ferma per 5 secondi e poi tornerà alle impostazioni di fabbrica. E' consigliabile farlo dopo che l'hai pulito. Poi riprova a metterlo a meno del 50% e verifichi se fa la stessa cosa. |
Tra oggi è domani dovrei metter mano al filtro, per verificare se risolvo l'errore segnalato. Ci sono precauzioni da prendere per evitare "allagamenti" indesiderati, a parte di spingerlo e posizionare la leva su off ?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Altra cosa ....
Come detto in precedenza, in un caso come il mio, una delle cause potrebbero essere i tubi di mandata e ritorno sporchi .... Come evitare però che tutta la sporcizia finisca in vasca??? Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Fissa (magari con un elastico) una calza sulla mandata.......più è fine e meno roba finisce in vasca.
Oppure togli momentaneamente la mandata e scarichi i primi litri in un secchio. |
una calza tipo quella per il carbone attivo granulare, pptrebbe andar bene?
|
Non ho presente quale dici.......comunque se è fine va bene, certo non trattiene tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl