AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Idea... un bel paludario! (240 litri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466343)

Lucrezia 08-08-2014 09:15

Idea... un bel paludario! (240 litri)
 
Buongiorno a tutti, a settembre i pesci del mio 240 litri verranno traferiti nel 500,quindi rimarrà libero. Avevo in mente di fare qualcosa di diverso dal solito acquario, una specie di paludario dove però la zona emersa non occupa troppo spazio, diciamo che rimane confinata nello sfondo dell'acquario, perché vorrei ospitare dei pesci e non anfibi o altro. I "problemi" sono questi: l'acquario è già avviato e non posso svuotarlo, però ho letto che c'è una colla che si può usare in questo caso. Poi l'acquario è chiuso, ma (è un wave 120, se non sbaglio si chiama così) ho la possibilità di togliere un quarto di coperchio perché è diviso in scomparti. Ho paura però che l'effetto della luce non sia dei migliori così. Ultimo e credo più importante problema: il filtro interno è siliconato in un lato dell'acquario e non vorrei scollarlo perché sarebbe un lavoro troppo faticoso. Contando che voglio lasciare l'acquario pieno per circa tre quarti, sarebbe un problema?
Un'altra cosa: è il mio primo paludario, non ho idea di come posso ottenere una zona emersa, chi mi illumina?

dave81 08-08-2014 09:33

avrai gia visto in rete che ci sono molti tipi di ripari - paludari, ognuno con caratteristiche diverse, un diverso livello di acqua etc etc
il filtro interno secondo me per i paludari a volte è un problema, perche ovviamente ti obbliga a tenere il livello alto... oltre un certo limite non puoi scendere, altrimenti il filtro non funziona piu
questo significa che ,se la vasca è chiusa, la parte emersa sarà sempre penalizzata.

ci sono vari modi per ottenere zone emerse: uno dei piu usati è il ricorso a strutture costruite con vari materiali, per esempio sfondi 3D in poliuretano , come ho fatto io
basta andare su "google immagini" e trovi migliaia di paludari da cui prendere spunto... scegline uno che ti piace e fallo tuo, non lo devi "copiare", lo devi usare come spunto per dare una tua interpretazione personale!!

il problema è che se vuoi ospitare pesci, devi per forza tenere il livello alto, altrimenti avresti poca acqua
peró la parte emersa è penalizzata, come gia detto

inoltre tu non vuoi nè togliere il filtro interno nè svuotare la vasca .... invece io penso che un progetto serio richiede tempo e richiede un riallestimento completo della vasca, se vuoi fare una cosa fatta bene

non devi adattare il progetto alla vasca. devi adattare la vasca al progetto

Lucrezia 08-08-2014 09:39

Infatti, la mia idea era comunque quella di lasciare una buona parte di acqua perché ospiterei dei pesci, però il problema rimane.. Magari compro una di quelle pompe per terracquari, che non hanno bisogno di una colonna d'acqua molto alta?

dave81 08-08-2014 10:26

calma calma:-) non avere fretta, un paludario va progettato bene, perche puo presentare problemi tecnici che gli acquari non hanno... ti consiglio di svuotare la vasca e progettare bene il tutto

e poi per qualunque cosa, ci siamo noi forumisti!!:-)

se hai gia deciso di tenere il livello piu alto possibile ( per tenere pesci e per far funzionare il filtro interno) perche dovresti prendere una pompa "per terracquari" ? a cosa serve?

potresti fare la vasca aperta, ci hai pensato? intendo completamente aperta, togliendo tutto, per fare una vasca tipo quella di Miskin, in rete ce ne sono molte cosi: livelloalto, vasca aperta e piante coltivate emerse a bordo vasca in vasetti appesi..
cosi hai tanta acqua per i pesci

pero il tuo acquario non è "piccolo" , è un 120 cm giusto? allora è come il mio
io ho il livello a metà e i pescetti stanno bene, spazio ne hanno dai..

io ho tolto il vecchio filtro interno, ho realizzato una parete rocciosa fai-da-me con filtro nascosto dentro la parete, cosi posso tenere il livello piu basso

Lucrezia 08-08-2014 10:47

Purtroppo non posso tenerlo completamente aperto, sia perché ai miei non piace, sia perché ho un gatto a cui piace pescare �� stessa cosa per il filtro, purtroppo devo lasciarlo in questo modo.. Per cui se non è possibile crearlo così mi sa che dovrò abbandonare l'idea ��

Lucrezia 08-08-2014 12:27

Avevo pensato ad una cosa del genere:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...art=56&ndsp=23
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...rt=120&ndsp=22
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=14
Con il livello dell'acqua più alto, come ho detto. Ho paura però che l'effetto delle luci sia questo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...art=55&ndsp=21 e che quindi non si veda niente della parte emersa.

dave81 09-08-2014 00:24

appunto, è quello che ti dicevo io...

quella robba nunsepogguardà:-D
sembra un acquario riempito male...

secondo me tenere il livello come nell'ultima foto non ha proprio senso, è molto brutto da vedere, soprattutto perche la vasca è chiusa:-)se fosse aperta forse sarebbe accettabile

Lucrezia 09-08-2014 08:39

Si ecco, sicuramente dovrei farlo più basso! Ma per vedere fino a che punto posso abbassare il livello dell'acqua devo per forza toglierla?

dave81 09-08-2014 13:04

se la togli poco per volta, almeno hai la sicurezza di vedere fino a dove puoi arrivare, arriverai ad unpunto in cui il filtro non pesca piu acqua...

in realtá guardando la struttura interna del filtro, lo puoi gia intuire piu o meno, a grandi linee, senza togliere l'acqua

i paludari con piante emerse non devono mai stare completamente chiusi, non va bene, sia perche si appannano i vetri
sia per evitare il ristagno di aria umida!

Lucrezia 09-08-2014 14:08

Teoricamente, visto che il mio filtro ha due griglie di aspirazione, una molto in alto e una molto in basso, se riesce a funzionare con solo quella in basso immersa, il livello potrei regolarlo a mio piacimento, giusto? Quindi dovrei fare questa prova. Se questo riesce basterebbe togliere (o sollevare) due dei 3 scompartimenti del coperchio per farlo diventare mezzo-aperto mantenendo però le luci!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09049 seconds with 13 queries