AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rientro dalle ferie e.... Disastro !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466301)

ANDREA.79 07-08-2014 17:20

Rientro dalle ferie e.... Disastro !!!!
 
ciao a tutti,

partito per le ferie tre settimane fa, lasciavo una vasca (quella del mio profilo) senza particolari problemi, anzi :

piante belle e rigogliose, rasbore, cory e caridine attivi ed in salute ...;
pochissimi problemi di alghe filamentose...

fertilizzavo con metà dose (a cui sono arrivato per gradi con protocollo seachem) ma dovendo lasciare la gestione alla "mamma inesperta", diminuisco alla dose minima, 1/3, sospendendo anche l'integrazione di NO3 e PO4 di cui ho carenza per paura di arrivare a valori oltre i limiti .

lasciavo la mia vasca fiducioso di ritrovarla se non "perfetta", almeno discreta....

la notte stessa del rientro non resisto:

alle tre del mattino arrivo in casa, accendo la luce, e.... a momenti stramazzo a terra #06 #07 #23

questa la situazione:

il vetro frontale è invaso da alga verde (molto meno i laterali ed il retro) - già rimossa #70;

filamentose a perdita d'occhio >:-( - già rimosse in buona parte;

la nota più dolente e che mi preoccupa di più sono le piante:

la lemna minor (quasi completamente eliminata il giorno prima della mia partenza) si è riprodotta a dismisura creando una vasta zona d'ombra (quasi impenetrabile dalla luce), ancorandosi alle piante cresciute a dismisura.

risultato:

Ludwigia glandulosa, Alternanthera reineckii roseafolia, Ludwigia arcuata, Ludwigia inclinata si sono seriamente danneggiate a causa (credo) della pochissima luce ricevuta (maledetta lemna minor >:-( ), perdendo praticamente tutte le foglie lungo lo stelo ....

ora mi chiedo, secondo voi, sono recuperabili ????

i valori misurati al mio ritorno erano assolutamente nella norma, come la normale carenza di no3 e po4 che già mi aspettavo...

attualmente sono
ph 6,8
hg 9
kh 6
no2 0
no3 0 ma integrato con 40 ml Nitrogen
po4 0 ma integrato con 1 ml clismalax
nh3-nh4 0

appena rientro dal lavoro, posto foto dettagliate....

Asterix985 07-08-2014 18:22

Visto il tipo di piante misura anche il ferro che con le rosse serve piu' che per altre , quelle "spennate" tagliale e ripianta la parte alta con ancora le foglie e elimina la parte bassa " spennata " .

ANDREA.79 07-08-2014 21:37

ecco le foto;

pre ferie ....
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/ugabune6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/y2averuv.jpg

e post ferie ...[emoji33][emoji35][emoji27][emoji22]
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/uqyzy6e2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/se9uvahe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/08/e6upymyz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/08/ege7e3eq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/sydyjy5u.jpg

Asterix985 07-08-2014 22:15

Anche prima delle ferie un po' di filamentose cerano .. io farei come ti ho detto e gia' che ci sei posizzionerei meglio le piante .

ANDREA.79 07-08-2014 22:18

un po di dilamentose c'erano, come già detto sopra....

ora è tutto un pò incasinato perché per tre settimane non sono state tenute in ordine potandole a dovere e sono cresciute "selvaggie"

scriptors 08-08-2014 11:20

Sembra un po la mia vasca nei periodi migliori :-D

Togli tutto, pulisci il fondo dalle foglie marce, pota le piante e ripianta la parte superiore ;-) ... puoi anche procedere con una metà vasca alla volta

ps. come ti sarai reso conto mettere in vasca la Lemma non è una buona idea #13

ANDREA.79 08-08-2014 11:49

Togliere tutto ???!!!!!????? -:33-:33-:33

Prima di questa opzione, sicuramente dal risultato certo ma moooooolto impegnativa in termini di tempo e svolgimento dei lavori, (tempo che adesso non ho assolutamente),
vorrei provare a proseguire come già sto facendo;
datemi il vostro parere:

- già ordinato il "parco luci" nuovo, composto da 4 neon t5 della dennerle (ne cambierò uno a settimana):
n.1 6000k,
n.2 4000k,
n.1 3000k;

- rimozione meccanica delle filamentose e pulizia dei vetri;

- potatura graduale delle piante sane e potatura alla radice delle "malate", salvando e ripiantando eventuali apici con germogli;

- eliminazione della stramaledettissima lemna minor >:-( #18;

- cospiquo cambio acqua (con sola osmosi) suddiviso nella settimana, per max. il 50% della capienza totale vasca;

- sifonatura leggera del fondale (che tra l'altro non è nemmeno troppo sporco, anzi; solo in alcuni punti ci sono alcune foglie in deposito), o comunque rimozione a mano;

- mantenimento concimazione protocollo seachem ad 1/3 (dose minima) ed integrazione elementi mancanti con Nitrogen, clismalix e seachem iron all'occorrenza con dosi "maggiori" in quanto mancanti o quasi mai a livelli ideali.

credo che tutto questo associato a diverse caridine già in vasca e gravide, alla prossima immissione di alcuni esemplari di Oto, e al non eccessivo carico organico presente (no2, nh3-nh4, no3, po4 sempre a 0) possano rimettermi in carreggiata ... ;-)

che ne dite ?

scriptors 08-08-2014 12:19

Per togliere tutto in tendo solo le piante, in modo da facilitare pulizia, potatura e piantumazione

io faccio così quando devo pulire/potare, mi sbrigo molto prima (ovviamente dipende anche dal tipo di fondo che si ha, se è stratificato diventa un po più complicato)

ANDREA.79 08-08-2014 12:23

la paura è. he così facendo, vada a smuovere troppo il fondo fertile (proflora start della jbl) e di immettere in vasca sostanze dannose .....

scriptors 08-08-2014 12:25

... come non detto allora, buon divertimento #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08755 seconds with 13 queries