AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mese è passato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466250)

icebreake 06-08-2014 18:09

il mese è passato
 
Salve ragazzi,

Sono passati virca 40 gg dall'avviamento dell'acquario, un rio 180 con un neon 9000 e uno 4100.
I valori rilevati oggi sono
Ph 8
Kh 26
Gh 34
No2 meno di 0.3 (valore minimo rivelabile)

Mi sa proprio che dovrò fare il cambio con acqua d'osmosi. Secondo boi quanti lt dovrei cambiare?

Al momento noto delle formazionj tipo bastoncelli sulle rocce legni e piante: devo preoccuparmi?

Vi posto alcune foto in attesa di consigli
http://s28.postimg.cc/wrkkldwpl/20140806_175602.jpg

http://s28.postimg.cc/ohlqa9k2h/20140806_175612.jpg

http://s29.postimg.cc/6ccwqgqer/20140806_175633.jpg

http://s30.postimg.cc/f9wple5nh/20140806_175700.jpg

Scalaretto 07-08-2014 10:20

Ciao,

Inziamo a capire un paio di cose fondamentali:
- in questi 40 giorni hai fatto cambi d'acqua? Se si spero solo con acqua RO
- I valori sono molto alti, sopratutto per quanto riguarda Kh e Gh ma questi gli potrai modicare prima dell'inserimento dei pesci che sceglierai con cambi d'osmosi.
- No2 dovresti avere la certezza che il valore sia sempre pari a 0, magari utilizzando test a reagenti più affidabili (non so cos'hai usato).
- Per quanto riguarda la muffetta sui legni non preoccuparti, è l'adattamento ed è normalissimo.
- In questo mese era presente vegetazione nella vasca?
Infine mio consiglio sostituire il neon da 9000k (favorisce le alghe, con un 6400k).

Loris1982 07-08-2014 11:09

ciao!Allora, intanto io spero che tu abbia lasciato stare l'acqua nel mese di maturazione poichè a ph alto i batteri sono più favoriti, purtroppo ti sei accorto troppo tardi di avere valori cosi alti.
Ora farei i controlli con test a reagente di tutto, poichè mi sembra strana un'acqua cosi dura, rifarei i test su no2 e no3. Gli no2 devono per forza stare a zero. Dopodichè se stanno a zero e kh e gh son quelli farei un cambio del 50% di acqua d'osmosi quindi avresti un kh 13 e gh 17 buono per allevare specie come platy, guppy etc.. Si il neon va cambiato come dice Scalaretto, un 6500 va bene. P.S. se volevi fare un amazzonico era meglio se usavi solo osmosi e usavi sali minerali.

icebreake 07-08-2014 16:59

Allora i test sono quelli della tetra in foto. Per gli no2 il calore minimo della scala è inferiore a 0.3. Purtroppo qui a Sorrento l'acqua è durissima. L'acquario è stato piantumato come lo vedete in foto dal primo giorno e il primo cambio d'acqua l'ho eseguito oggi: 30 lt di acqua d'osmosi. Vorrei mettere i guppy. Aspetto un paio di giorni e rifaccio i tedt

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il neon alla prima occasione lo cambio col 6500

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Loris1982 07-08-2014 17:35

dovrai cambiarne altri 30 e altri 30 ancora e forse starai messo bene con kh e gh
:)

icebreake 07-08-2014 17:38

Eh mi sa proprio di si loris 1982 purtroppo con lo scooter più di 30 non riesco

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Loris1982 07-08-2014 17:47

beh fai con calma, io a cambiare 3 taniche per il mio 100 litri c'ho messo una settimana lavoro permettendo :-)

Scalaretto 07-08-2014 19:53

Prendi qualche pianta in più mi sembra un po' carente, per il resto porta i valori in base ai pesci che vorrai introdurre utilizzando acqua d'osmosi e una volta stabilizzati dovrai capire quanta osmosi e quanta acqua di rete introdurre per ottenere sempre quei valori. Poi più avanti prenderei in considerazione una fertilizzazione in colonna per le piante o introducendo delle tabs sotto la ghiaia.

icebreake 07-08-2014 23:35

La fertilizzazione la sto effettuando tramite tablets. Si in settimana inserisco altre piante

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 08-08-2014 00:11

Dipende che piante andrai a mettere, documentati sempre nelle schede delle piante che trovi nella sezione apposita tenendo conto di tre cose fondamentali:
-illuminazione richiesta
-fertilizzante in colonna
-uso di co2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06766 seconds with 13 queries