AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiutatemi ad allestire questo nanoreef(foto rocciata) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466121)

chry 04-08-2014 20:19

aiutatemi ad allestire questo nanoreef(foto rocciata)
 
ciao a tutti ragazzi dopo tanti anni di dolce vorrei anche io iniziare una nuova avventura cimentandomi con un nanoreef.
premetto che sono un neofita assoluto in questo campo vi dico cio che ho a disposizione adesso:
vasca 40x30x25
plafoniera autocostruita con 3 neon t5 da 8w l uno(per la graduazione ditemi voi quale prendere)
7-8 KG di roccie morte,nel senso che sono state fuori dall acqua per quasi 1 annetto è un po di sabbia viva da prendere dalla vasca del mio negoziante e un riscaldatore da 30 watt.
Il mio intento era quello di inserire almeno per l inizio vista la mia inesperienza,dei coralli molli secondo voi avrei bisogno dello schiumatoio?come pewsci inserirò eventualmente solo un gobide o un gambero.
adesso tocca a voi illuminatemi con i vostri consigli:-))

ialao 04-08-2014 22:23

io,andrei di metodo naturale,cambi d'acqua regolari e stop ,considerando che non hai pretese nell'allevamento di coralli evitando i piu' esigenti.investi i soldi risparmiati per lo schiumatoio per delle ottime rocce vive in fondo ne hai bisogno,circa 5 kg,e in un osmoregolatore.rivolgerei le mie attenzioni anche verso una plafo piu' consona magari led.niente sabbia e limitati al gambero.fai un ottima maturazione e se tutto procede per il verso giusto tra almeno sei mesi puoi pensare ad azzardare ad un gobidino anche se in verita' io eviterei.un saluto.

chry 04-08-2014 22:30

secondo voi dovrei utilizzare la sump e mettere lo schiumatoio li?quale schiumatoio mi consigliate?
e poi come mai niente sabbia?nemmeno uno strato finissimo?scusate per tutte queste domande

chry 05-08-2014 21:13

è possibile che non ci sia nessuno che mi aiuti?

verre daniele 06-08-2014 22:52

Se hai la possibilita' di mettere la sump e' meglio.Per lo skimmer ne puoi fare anche a meno,basta che sei costante e preciso con cambi settimanali.
Per la sabbia evita di metterla subito,almeno per il primo anno eviterai un accumulo di schifezza portandoti a valori nn idonei,anche se alleverai molli.
Puoi anche mettere rocce morte,ma almeno una MOLTO viva e magari appena arrivata in negozio ti aiutera' a far diventare vive anche le altre.
Cerca anche di sostituire la plafo,magari una a led fai da te......molto meglio.

chry 07-08-2014 07:22

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1062462006)
Se hai la possibilita' di mettere la sump e' meglio.Per lo skimmer ne puoi fare anche a meno,basta che sei costante e preciso con cambi settimanali.
Per la sabbia evita di metterla subito,almeno per il primo anno eviterai un accumulo di schifezza portandoti a valori nn idonei,anche se alleverai molli.
Puoi anche mettere rocce morte,ma almeno una MOLTO viva e magari appena arrivata in negozio ti aiutera' a far diventare vive anche le altre.
Cerca anche di sostituire la plafo,magari una a led fai da te......molto meglio.

Secondo te quale plafoniera dovrei prendere? Quali caratteristiche deve avere?

chry 08-08-2014 03:18

allora ragazzi con i pochi consigli che ho ricevuto e leggendo molto le guide e gli articoli sul forum vi aggiorno sulla situazione del mio nanoreef:oggi pomeriggio ho inserito 2kg di roccie vive prese dalla vasca del mio negoziante piu altre 4 morte che avevo gia in casa,la sabbia non lo inserita perche leggendo qui sul forum ho capito che puo essere dannosa,mentre come plafoniera ho preso quella della blau nano led marine water con dimmer(dopo l inserimento dei primi coralli valuterò se acquistarne un altra da aggiungere a questa),ho anche messo un piccolo filtro a cascata che oltre a creare un po di movimento potrò usarlo per l utilizzo di carbone o resine,adesso è caricato con solo lana di perlon.
domani acquisterò una pompa di movimento e vi posterò le foto della rocciata.
Fino ad ora ho commesso errori?vi prego di scrivermelo in modo da risolverli fino a che sono in tempo.
grazie a tutti:-)

ialao 08-08-2014 09:07

ciao,sulla plafo non so aiutarti in quanto mai utilizzati e quindi mi astengo,penso vada bene,per il resto ok.pulisci o sostituisci spesso la lana di perlon anche giornalmente in modo che esplichi la funzione meccanica e non biologica.affrettati per il movimento che e' fondamentale ,sempre .disponi la pompa in modo di avere un buon movimento uniforme in vasca ,non dimenticando di smuovere molto anche la superficie,fondamentale.occhio all'evaporazione e alle temperature.un saluto.

chry 08-08-2014 19:42

ragazzi vi volevo aggiornare che ho acquistato proprio oggi una pompa di movimento della sicce da 1000l/h la nono vojager.vi allego la foto della rocciata:vi prego commentate

http://s27.postimg.cc/55l7ed6zz/Immagine_011.jpg

http://s27.postimg.cc/ieuj0q6cv/Immagine_012.jpg

ialao 08-08-2014 21:19

ciao,la pompa va bene,per la posizione ne discuteremo a rocciata fatta.scusa la franchezza ma quella che hai fatto non va bene,sembra l'effetto di uno smottamento.disponi le rocce piu' grosse sotto,come base, evita di attaccarle l 'una con l'altra fai in modo di appoggiarle al vetro di fondo con la minor superficie a contatto con il vetro stesso ,con le piu' piccole alzati e usa quella piatta in basso a sx come terrazzamento.so che le misure non permettono molto ma con pazienza e calma puoi tirare fuori qualcosa di bello ,ma soprattutto funzionale,l'acqua deve circolare attraverso la rocciata.un saluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08921 seconds with 13 queries