![]() |
dsb
ciao a tutti, volevo coprire il fondo della mia vasca con della argonite dell' argamax .
non potendo piu fare un vero e proprio dsb e non potendo neanche farlo in sump x problemi di spazio la mia intenzione era inserire circa 10 12 cm di fondo dove riuscivo cioe davanti nei 2 lati imparte e fra tutte le fessure che mi si sono formate fra le roccie. guardando cosi ad acchio dovrei riuscire a mettere il fondo quasi dapertutto tranne dietro la rocciata voi cosa mi consigliate? uso la linea x acqua completa. posso avere problemi? la notte a luci spente ho molti organismi si supstrato che girano liberamente e x quello che pensavo ad uno specie di dsb grazie riki :-)) |
io ti consiglio di mettere solo una spolveratina.se non ricordo male i metodi zeovit e xaqua sconsigliano di usare dsb perchè potrebbe andare in conflitto con il metodo di riduzione dei nutrienti che zeovit e xaqua adottano
|
Quoto nicnoc.. Il DSB o si fa bene o si da solo una spolveratina giusto per l'estetica. Un "DSB" nelle sone zone visibili della vasca porterebbe solo a grossi danni.
|
Vai con uno strato per coprire il vetro di fondo, gli animaletti ci vivono ugualmente bene e avresti meno rotture...
|
ok allora vado x una spolveratina,pero mi chiedevo il xche vasche magnifiche come bluref che usa zeovit , trevisani che usa x acqua e tanti altri anno un dsb e sono soddisfattissimi
quale e la controindicazione x arrivare ad un casino? :-( :-( ciao riki ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl