![]() |
si accettano critiche di qualsiasi tipo.
posto una sola foto perchè mi sono incasintato un pò con gli allegati.che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01299_159.jpg
|
x me e' molto bello..se posso ti direi di avvicinare il tronco mettere la behleri dietro e a dx del tronco un altra pianta alta..poi o altri legni tra le piante basse in primo piano..uno solo o due al max con del muschio..cmq bello veramente.. #25
|
nn so #24 nn mi piace. Echinodorus e vallisneria sono sproporzionate, troppo grandi mentre la Ludwigia ? sembra spelacchiata e sofferente
|
posto altre foto di diverse angolazioni.
mmicciox in effetti ai ragione perche la ludwigia passa periodi di grande crescita e quindi grande potatura a periodi di crescita lenta. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01300_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01298_981.jpg |
secondo me è molto bello...metterei solo uno sfondo nero o azzurro dietro tanto per coprire i tubi del filtro e poi anke se può sembrare strano secondo me col cartoncino dai un pò di profondità all'immagine
|
anche a me piace tantissimo, è molto bella, quoto sulla ludwigia quanti litri è?? co2??
|
la vasca come il resto è artiggianale, misure 120 * 50 * 50.
utilizzo 1/3 h2o da rete 2/3 h2o osmotica, i valori sono ph 6 -kh 4 - illuminazione: 4 neon da 36w - 2neon da 18w t8 co2 circa 30 bolle al minuto. |
Bello, quanti litri è? ;-)
|
Quote:
240 L |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl