![]() |
Dosi acido acetico glaciale
Ciao
Qualcuno sa indicarmi le dosi giornaliere di acido acetico da utilizzare per ogni 100 litri? Lo scopo e' riproduzione batterica. Grazie ciao |
io preparo una soluzione al 10% (150ml di acido allungato a 1500ml con acqua di osmosi; aggiungere sempre acido all'acqua e non viceversa) e ho provato a somministrarne anche 10ml/100 litri/d della suddetta soluzione, in dosi refratte.
Ti consiglierei comunque di partire con 2ml/d e vedere l'effetto. Tieni d'occhio i nitrati, se vanno a zero e rimangono fosfati, vai in carenza di azoto, gli animali vanno in sofferenza e i valori non ti si abbassano oltre. Luca |
Posso preparare la soluzione in una normale bottiglia di plastica o è indispensabile un contenitore di vetro? Grazie
|
Sempre usato una comune bottiglia di acqua in PET.
Occhio ai valori e ricorda che le fonti di carbonio stimolano i batteri eterotrofi, i quali non consumano nitrati e fosfati, ma organico, prevenendo la formazione di inorganico (NO3 e PO4) che quindi tenerà ad abbassarsi perchè non viene prodotto; l'organico disponibile sarà oggetto di competizione tra tutti gli animali della vasca ed i batteri eterotrofi stimolati. L'inorganico viene cosnumato in modo diretto solo da organismi fotoautotrofi, quindi tramite le luce. Luca |
Grazie Luca
|
Luca ma si può dosare acido glaciale non diluito? ovvio da dosare a goccia non in ml
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl