![]() |
Macchie sul vetro dell'acquario
Penso di aver realizzato un capolavoro....#07#25
Ho pulito #24 i vetri dell'acquario appena acquistato usato con acido muriatico , come al solito , poi però durante le operazioni non ho rimosso e ripulito l'acido ma l'ho dimenticato li.....#12 Ho poi allestito e riempito l'acquario (450 litri #e39 ) e qualche giorno dopo piantato una parte delle piante e ho notato che i vetri non erano trasparentissimi....#28d# Non ho dato peso alla cosa , ho creduto fosse una leggera patina algale ..... Vado poi a pulire il vetro e......#18#19 I vetri sono macchiati !!!!! Pulisci pulisci , lana di perlon , lametta , tappo di sughero... Nulla da fare macchiati >:-(!!!! Esiste una soluzione senza dover smontare tutto , svuotare e poi tentare con l'ossido di cesio ? AIUTO !!!!!! Grazie a tutti !!!! |
L'acido muriatico non attacca il vetro, mi pare strano #24
Posta una foto |
Quote:
|
Luca, fermo restando che a vasca piena difficilmente potrai far qualcosa, ma il vetro danneggiato è quello frontale o anche quello posteriore?
|
Penso di aver fatto lo stesso capolavoro su tutti i lati tranne forse il lato dove alloggia il filtro ,
ma al momento il vetro posteriore mi è impossibile controllarlo , dovrei girare l'acquario , ma uno dei laterali ha lo stesso problema . L'acquario era un marino tropicale , possibile che qlcs abbia macchiato i vetri in maniera apparentemente indelebile ? |
Nulla che non si possa togliere con i sistemi che hai provato.
|
Può essere (la butto là) soltanto il "rimasuglio" delle vecchie incrostazioni (carbonati mandati in soluzione dall'acido e poi ri-precipitati quando l'acido è lasciato evaporare). Sono praticamente insolubili a PH > 7, e poco solubili a PH debolmente acidi, per cui rimangono là.
Potresti provare ad abbassare un pochino il livello dell'acqua e mettere (nuovamente) un po' di acido (con una spugna o un pennello) sul vetro (solo in un punto: occhio a non colare l'acido in vasca, aiutati magari con guanti e carta assorbente). Se l'incrostazione è calcare residuo, "sfrigolerà" e andrà via. Nel caso O abbassi il PH all'acqua della vasca e aspetti che si sciolga tutto il residuo, OPPURE svuoti e ripulisci nuovamente con acido (stavolta sciacqua bene e asciuga i vetri appena hai finito). L'acido cloridrico (muriatico) NON dovrebbe attaccare il vetro (se non vetri particolari che contengono alcali, ma non è il nostro caso). Diverso invece se hai usato soda caustica (anch'essa corrosiva) invece dell'acido: quella rovina pure i vetri (magari per scrupolo ri-controlla l'etichetta del prodotto usato). |
No, no , sono sicuro di aver usato acido muriatico e neppure del tipo più
aggressivo (se ben ricordo era al 15% di acido cloridrico) forse però .... Ero abituato con l'acqua di Roma , dura ma con sprtt una forte presenza di calcio che allegramente l'acido dissolveva per la mia gioia , e non rimanevano incrostazioni.... Ora dove abito l'acqua ha poco calcio e poco magnesio , molti nitrati (ma non credo macchino ) moltissimo ferro ( 6mg/litro ) e molti silicati ( oltre 20 mg/litro), potrebbero aver interagito con l'acido ? I vetri della doccia mi rimangono macchiati dal "calcare" (tra virgolette perchè mi sa che calcare non è )e non viene via neppure con l'acido muriatico "da cantiere" (oltre 30 % di acido cloridrico) e tutti gli anticalcare in commercio che provo hanno scarso effetto (ma questi poi ovviamente neppure potrei usarli in acquario , anche vuoto chissà che residui lascerebbero ). L'acido fosforico potrebbe essere più efficace ? Pesci non ce ne sono quindi con attenzione abbassando il livello ...... Alla fine mi se qlc goccia finisse in acqua non dovrebbe esere la fine del mondo..... |
Se non ci sono pesci specialmente una goccia non fa nulla. Prova, tanto ormai...
|
Adesso mi metto in cerca dell'acido fosforico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl