![]() |
Esperienze personali sui "diffusori" di co2 - parte due
Edit TuKo: continua da qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136472
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________ Ciao a tutti dato che la vecchia discussione è stata chiusa per aver raggiunto il limite di post, e dato che è stato dato il via libera di aprirne un'altro, inauguro la seconda parte (non ho trovate altre già aperte) Sono in procinto di acquistare un impianto di CO2 in kit e, leggendo alcuni pareri sui diffusori, mi è parso di capire che non ce ne uno migliore di altri dato che ogni modello ha suoi pregi e difetti.. ora, pensavo, al posto di utilizzare un diffusore che è anche anti-estetico, utilizzassi un pezzo del tubo che si utilizza per le flebo e conficcassi l'ago nel tubo di andata della pompa in modo da creare una sorta di "effetto venturi" potrebbe funzionare come soluzione? qualcuno utilizza già questo metodo? Inoltre i valori del mio acquario solo 7.5 di PH e 4.5 di KH, stando alla tabella ho troppa poca CO2, mentre il test permanente mi indica che è al livello giusto...a chi devo dar ragione?!#24 Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il solo fatto di avere una carenza di co2 non ne giustifica l'uso, deve essere inserita in un contesto. ;-) |
Quote:
Fertilizzo con un fertilizzante giornaliero, un paio di gocce. Quote:
Quote:
La spiegazione nel primo punto può bastare? :-)):-) Vi allego alcune foto, magari mi consigliate meglio ;) http://s28.postimg.cc/k3dxlc9y1/IMG_3146.jpghttp://s28.postimg.cc/awvmy24pl/IMG_3431.jpghttp://s28.postimg.cc/emzv4p5y1/IMG_3723.jpghttp://s28.postimg.cc/8uv5jt6qh/IMG_7733.jpghttp://s28.postimg.cc/3xm6cfu55/IMG_8601.jpg |
Neon, hemigrammus, platy, guppy #24
Prima della co2 sarebbe da sistemare la popolazione. Quote:
Quote:
Quote:
A nitrati, fosfati e ferro come sei messo? Quanta luce hai? Quote:
Quote:
Se non hai luce , o nutrienti, e inutile somministrare co2, il fattore più carente impedirà di sfruttare il resto dei nutrienti che andranno alle alghe. In oltre con la co2 la vasca aumenta i consumi, dei nutrienti, che dovranno essere integrati. |
Quote:
Ho ripulito la vecchia discussione dai doppi post e creato il collegamento tra i 2 topic. |
Quote:
Tranquillo, i miei sono solo i platy e guppy...il resto sono di un amico che ha la vasca in rifacimento e nel frattempo glieli accudisco io, altrimenti non sapeva dove metterli ;) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fertilizzo ad ogni cambio d'acqua con questo http://s18.postimg.cc/uzkt4xeth/IMG_6694.jpg giornalmente con questo http://s29.postimg.cc/6u3owbzw3/IMG_5515.jpg inoltre per le due cryptocoryne e la vallisneria (che è decaduta tantissimo) saltuariamente le tabs dettagli sulle foglie delle crypto con alcuni problemi che sto avendo ultimamente http://s10.postimg.cc/lwc438lb9/IMG_5710.jpg http://s10.postimg.cc/hyoudtyhx/IMG_7630.jpg |
Quote:
Quote:
Il pearling non è sintomo di benessere delle piante, ma solo della saturazione del ossigeno. Io lo ho anche senza co2 ;-) Quote:
Quote:
Di luce ce ne hai poca, i T8 hanno un efficienza inferiore alle T5, questo mi sa è il tuo principale limite. Se sul tubo c'è scritto 640 e 680 sono rispettivamente da 4000K e 8000K, in genere viene consigliato usare tubi 8xx e non i 6xx o 7xx, più alto e il primo numero migliore è la resa dei colori e lo sterro è più completo. Poi con kh 4.5 devi stare attento con la co2 o il ph ti scende troppo, con i tuoi pesci devi stare sopra a 7. A quanto hai il GH? |
[QUOTE=Agro;1062458177]
Quote:
hanno un efficenza inferiore nel senso che, a parità di wattaggio, producono meno luce? se cambio neon, oltre agli attacchi, devo cambiare anche la centralina? (se non sbaglio è una 2x20w) il GH è 8.5/9 |
Quote:
Quote:
Se metti la co2 per acidificare avrebbe un certo senso, per le piante no, in questa situazione. Sistemando l' illuminazione, scemando la luce dove non ci sono piante esigenti, adeguando la fertilizzazione tutto avrebbe un senso. Ma la cosa deve essere graduale, e gli ospiti devono tornare a casa. ;-) |
Quote:
Quote:
L'illuminazione la vorrei aumentare come mi hai consigliato (sperando solo di non avere problemi di alghe, poichè, già così ho dovuto aumentare le piante e ridurre leggermente le ore di luce) Comunque vorrei anche utilizzare la CO2 per acidificare leggermente, vorrei portare il PH a 7.2 circa che, da quanto ho letto nel forum è l'ideale sia per i guppy e platy sia per i vari pulitori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl