![]() |
help per negati in chimica
domanda trita e ritrita x voi esperti, chiedo aiuto....naturalmente, purtroppo non ho ascoltato consigli e ieri ho inserito al posto della RO...acqua di osmosi...oggi leggendo informazioni...in quanto mi sono trovato un PH decente (prima era a 8 ora è a 7)...ma GH e KH a 0-:33-:33-:33...ed ecco che provo a leggere le linee che spiegano la chimica #28g e vado giù di testa come a scuola....esiste...in parole semplici semplici...un modo per farmi capire ora che fare? e soprattutto...esistono prodotti già pronti#18?
|
Quote:
Se senti che non riesci a tenere le mani a posto in genere consigliamo di andare a farsi un giretto ;-) Quote:
Quote:
Hai terminato la maturazione? Quote:
Questo è successo perché hai azzerato il kh, che ha il compito di mantenere stabile il ph, che ora può fluttuare liberamente, mettendo a rischio eventuali animai che per fortuna non ci sono. L'acqua d'osmosi (RO) serve solo per abbassare il gh e il kh e non il ph, o si rischia di trovarsi nella tua situazione. Quote:
Cosa non ti è chiaro? Quote:
|
:-)) allora:
Maturato non credo....ho riempito la settimana scorsa la prima volta....e ieri causa mancato giro...fatto il "malanno"#24 pesci niente....prima imparo a fare il bravo chimico...poi mi azzarderò a prendere dei pinnati sulla coscienza))) si comincio ad infarinare il ph kh gh ...conseguenza....faccio uno svuoto del circa 25% alla volta....e aggiungo la torba per cercare di tenere basso il ph? ragionamento sbagliato? |
ma queste sono state decise.
1 x Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) [Richiesta reso per questo prodotto] 1 x Cryptocoryne Wendtii Brown [Richiesta reso per questo prodotto] 1 x Microsorum Pteropus [Richiesta reso per questo prodotto] 1 x Bolbitis Heudelotii [Richiesta reso per questo prodotto] 1 x Anubias Barteri var. Nana [Richiesta reso per questo prodotto] 2 x Hydrocotyle Leucocephala [Richiesta reso per questo prodotto] 1 x Crinum Calamistratum [Richiesta reso per questo prodotto] 2 x Anubias CUP Spiky Moss (Taxiphyllum sp.) |
No svuoti 25% e aggiungi acqua di rubinetto e per il prossimo mese ti scordi del acquario, devi lascialo in pace a maturare, con i cambi abbassi i livelli di ammoniaca e nitriti, nutrimento per i batteri.
Se noti che il livello del acqua si abbassa a causa del evaporazione in questo caso, e sono per il momento, usa acqua di rubinetto per compensare, cosi alzi sia il gh che il kh, in condizioni normali useresti acqua d'osmosi. Non cetra con la chimica, ma inizia con 5 ore di luce al giorno e aumenta mezzora alla settimana. Hai il timer vero? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma qui parliamo di chimica. ;-) |
Quote:
#70 |
stai preparando l'acqua... ma ad accogliere cosa?!!
Ad esempio, de vuoi mettere poecilidi (guppy, platy, portaspada...) non hai bisogno di usare l'osmosi! Per avere KH e GH a zero hai solo osmosi in vasca... praticamente un ambiente invivibile :P Fai maturare PER BENE la vasca, nel frattempo hai un mese di tempo per decidere una popolazione adatta. Ad esempio hai già scelto molte piante (alcune sono anche esigenti di luce e fertilizzazione)... hai messo un fondo fertile adeguato? Sei consapevole che con tutte queste piante hai già escluso i ciclidi che richiedono solo roccia in vasca? |
E si hai detto che piante vuoi tenere ma non che pesci ci vuoi mettere .
Prima di fare cambi meglio capire che pesci ci metterai così non dovrai sistemare nuovamente i valori a fine maturazione . |
Allora, in ordine (almeno ci provo): sotto la ghiaia ho messo un fondo di fertilizzante. Per i pesciolini credo che metterò semplici...o guppy o cmq un pesciolino della famiglia Poly, mentre, in futuro mi piacerebbe, oltre a riuscire con le piante, ad inserire delle caridine. E' piccolo come acquario, non ci starebbe altro per una serena vita pinnuta, oggi sono andata a far analizzare l'acqua, e i valori sono: ph 6,8 nitrati e nitriti a 0 e miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii non mi ricordo kh r gh (ma stasera mi rifarò il test. Mi hanno dato dei sali da aggiungere alla RO....si, avevo escluso in partenza i ciclidi, sono molto bene, ma purtroppo non mi sposano l'amore per le piante.
|
.allora correggo i valori
kh 2 gh 5 ph 6,8 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl