![]() |
quanti litri ..
leggo che addirittura neanche 20 lt vanno bene per il mio blak more
|
Il minimo sindacale è 120 ma meglio di tutto e una 150/160 litri da un metro.
Sono pesci che diventano di 20cm, e in un 160 litri tre ci stanno bene. |
ADDIRITTURA 120lt
|
Lo hai mai visto un black moor adulto?
E uno dei pesci con il più elevato carico organico, sono delle fogne tutto quello che è commestibile lo mangiano, solo un acquario cosi grande può varli vivere bene. Anche il filtraggio va sovradimensionato rispetto a un acquario di guppy e cory. |
grazie sei molto gentile ..io nn ho mai avuto un acquario quindi x me gia un 25 lt è una cosa bella ... poi nn sapevo che il blak fosse cosi ...
quando l"ho comprato era il piu bello ( per me ).... ------------------------------------------------------------------------ quali sono i pesci migliori ????? |
Hai due scelte o cambi pesce o acquario a te la scelta.
Anche se è consigliabile partire con un 100 litri, anche un 25 litri se lo dai gestire ottieni soddisfazioni. Anche se un 120 litri ti sembra enorme, credimi non lo è sono solo 80 cm di acquario, e ci sono molti pesci che non ci stanno ancora. Io ho iniziato con un rio 125 mi sembrava enorme, poi l'ho visto che era una vasca media e gestibile facilmente. Ho anche un 12 litri quindi so che significa piccoli acquari. Ora te la scelta. ;-) |
sei molto gentile , il problema è che nn ho assolutamente spazio ....
poi nn daro mai via il mio blak ci sono molto affezionato poi ci ho messo un mese per sistemare tutti i valori ... ------------------------------------------------------------------------ una domanda ancora ho una pianta che gli fà anche da rifugio x dormire .. posso aggiungerne delle altre ho il blak nn ama la vegetazione???? GRAZIE |
Se ci tieni veramente a lui non puoi tenerlo cosi, gli bloccherai la crescita e andrà in contro a una mote prematura.
E i parametri non dureranno a lungo buoni, e come avere una mucca in casa. Più che altro cerca riparo e in 25 litri non c'è molto posto, si potresti metterne un altra. |
SCUSA SE TI ROMPO.. perchè i parametri nn rimarranno buoni a lungo ... spiegami
GRAZIE ------------------------------------------------------------------------ CON UN 40 litri andrebbe meglio ??? |
Quote:
Tranquillo ti rispondo volentieri. ;-) Quote:
I pesci defecano, il mangime non mangiato si decompone, i batteri nel filtro muoiono, tutto questo si chiama carico organico, e produce ammoniaca. In un acquario grande questa viene diluita in molta acqua e velocemente trasformata dai batteri prima in nitriti e poi in nitrati e questi ultimi assorbiti dalle piante o eliminati con i cambi. In una vasca piccola l'ammoniaca si accumula perché nella vasca non ci sono abbastanza spazio per batteri e si accumula. I normali cambi non riescono a tenere a bada i nitrati che restano sempre alti. Aumentando i cambi risolvi parzialmente, ma rendi stabile la vasca, crei sbalzi. In oltre l'ammoniaca a ph basici è un forte irritante, quini anche il pesce soffre. Quote:
Ti spegno un altra cosa, i litri in un acquario non sono tutto, spesso i centimetri sono più importanti. Conosci i corydors? Vivono sempre sul fondo che gli importa di avere 100 litri sopra il cranio? A loro gli basta spazio per grufolare, quindi se al posto di avere un 80x40x40h hai un 80x40x20h a loro va bene lo stesso, e hai meta dei litri. Bel tuo caso non va bene un 40 perché è troppo corto, e ha pochi litri. in oltre sono pesci che hanno bisogno della compagnia di consimili, votivo in più per prenderti un acquario da 120 litri. Se sai rinunciare a un acquario in vetro ci sono soluzioni valide anche se molto più spartane. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl