![]() |
Consiglio per smuovere sabbia
Ciao a tutti, come fondale ho circa 43 cm di sabbia corallina fine ed 1 kg di grossa (anche 1 cm), che sifono ad ogni cambio. Che animaletti potrei inserire in modo tale che mi smuovano un pó più spesso la sabbia ?
Grazie a tutti Nik Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao,descrivi in modo piu' preciso lo strato di sabbia,presente nella tua vasca,un saluto.
|
La vasca è 100x30x40 ho 17 kg di rocce vive, circa 8 kg di sabbia corallina fine (mm 1-2) ed 1kg di corallina grossa (circa 1cm)
Il fondo ha uno spessore di circa 3 cm e vorrei sapere se delle lumache turbo farebbero al mio caso, accetto qualsiasi consiglio :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Visto che accetti qualsiasi consiglio, leggi tutto cio' che trovi tra' gli articoli "marino" del portale, purtroppo aiutarti su quanto chiesto, e' molto difficile, dovremo cominciare a capire insieme il perché di quella sabbia, delle turbo, dimensioni della vasca, e sifonature,......non e' che volevi postare nella sezione dolce? O per caso stai passando dal dolce al marino, ma per errore non ti sei prima documentato?
|
Ciao vikyqua, fino a tre mesi fa l'acquario era dolce, poi ho deciso di fare il passaggio al marino, l'unico vincolo era la vasca. Consigliato dal negoziante con cui ho iniziato il dolce tre anni fà, ho messo prima le rocce, dopo circa un mese di maturazione con giusti valori dell'acqua ho messo la sabbia descritta in precedenza (ho intenzione di mettere una euphyllia ed il negoziante mi ha consigliato di mettere la sabbia come strato d'appoggio e così ho fatto)ogni 10/15 giorni faccio il cambio di 10l di acqua e sfrutto un sifonatore per pulire il fondo, nn vorrei che quando inseriró i coralli prima e la coppia di pagliacci poi, il fondo si sporchi troppo con conseguenze dannose. Per quanto riguarda le turbo le ho viste in negozio e "giravano" dentro la sabbia da qui il mio dubbio sul poterle inserire,
Ciao Nik Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io toglierei la sabbia , quello strato è troppo basso perché sia utile e troppo alto per non crearti problemi.
Nel marino il fondo ha una sua utilità , se fai un dsb - fondo alto di sabbia-questo deve essere di almeno 10 cm e ti servirà per ridurre i nutrienti Se invece vuoi la sabbia solo per effetto ottico allora ne basta un velo ma dovrai inserirlo a vasca matura e stabile ( circa 1 anni) I 3 cm saranno solo un ricettacolo di sporcizia e ti creeranno problemi di nitrati e fosfati. Le turbo ti danno una mano per le alghe, ma non rovistano la sabbia Qual è il resto della tecnica ( luci e skimmer) |
Skimmer deltec MCE 300 e luci 2 t5 da 39w da 20000k, una fila da 50cm di led bianchi ed una da 30cm di led blu, due pompe da 4000l/h postate al 70% di potenza e funzionanti alternate a 6 ore ed una da 650l/h vicino al fondo, niente sump
Ciao Nik Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ottimo skimmer, per le luci invece non so ( i led non li ho mai usati)
Io comunque farei maturare bene la vasca senza sabbia , in modo da aspirare via i sedimenti delle rocce, e solo tra un po' di tempo la rimetterei |
Ok, semmai ne lascio poca giusto per nn vedere il fondo, la sabbia che tolgo mi conviene lavarla con acqua corrente e poi una volta asciutta insacchettarla e metterla da parte fino al prox anno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao scusa l'intromissione, ma per fila di led cosa intendi???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl