AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   C'è una possibile convivenza fra pesci rossi omeomorfi ed eteromorfi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465576)

Simone L. 28-07-2014 19:06

C'è una possibile convivenza fra pesci rossi omeomorfi ed eteromorfi?
 
Allora, questa domanda è da parte di mia sorella, perché oltre ad avere l'oranda che avrei dovuto ospitare nel mio acquario se non fosse morto il black moor, ha anche un pesce rosso comune in una sua vaschetta (lo so, è orribile come luogo dove tenerlo, avrei ospitato anche lui nel mio acquario se fosse stato possibile) mentre l'oranda è rimasto nella mia vaschetta dove stava assieme al black moor. Volevo usare questa mia vaschetta per allevare una chiocciola di terra che ho trovato, so già come fare, ma ovviamente dovrei togliere dalla vaschetta l'oranda, ma dove dovrebbe andare? Io proporrei di metterlo nella vaschetta con il rosso comune, sia perché la mia vaschetta mi serve sia perché ho letto che i pesci rossi soffrono la solitudine. In base a ciò che ho letto ci sono 2 motivi perché si sconsiglia di far convivere i rossi omeomorfi ed eteromorfi, ovvero:
- Gli eteromorfi sono piuttosto lenti nel mangiare e gli omeomorfi sono invece molto rapidi, ma devo dire che l'oranda è molto rapido nel mangiare, direi che è a livello dell'omeomorfo, quindi secondo me non ci sarebbero problemi nell'alimentazione.
- Gli omeomorfi maschi potrebbero stressare durante il periodo dell'accoppiamento le eteromorfe femmine, ma so, grazie alla presenza di una pallina bianca nella zona anale delle femmine, che i due pesci sono entrambi maschi dunque non si darebbero problemi (e detto fra noi non credo che arriveranno alla maturità sessuale).
Quindi secondo voi mia sorella può spostare l'oranda assieme al pesce rosso comune?

goldfish_oranda 28-07-2014 20:32

Simone perché chiedi consiglio a noi se ti sei risposto da solo?? :-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# come hai detto tu, i pesci rossi eteroformi e omeoformi non possono vivere insieme...soprattutto in una vaschetta!!! Simone anche riportandomi ai post della scorsa volta hai la testa piena di idee per crearti uno zoo dentro casa!! :-D:-D:-D cosa che sarebbe fantastica ma irrealizzabile...poiché è meglio allevare pochi animali e curarli per farli vivere al meglio :-) invece che allevarne tanti e tutti che soffrono #07#07...quindi i miei consigli sono questi...il primo decidi quale animale vorresti avere in casa (cani,gatti,pesci,anfibi ecc.) e prima di acquistarlo/i informati il più possibile su internet o fai domande a raffica su forum come questo pieno di persone che ti sapranno consigliare al meglio #70 e dopo di ciò parlare con i tuoi genitori e convincerli che anche se dovranno fare una "piccola" spesa iniziale ne gioverà il portafoglio più in la...ad esempio acquisti un'acquario abbastanza grande per i tuoi pesci e i tuoi genitori non ne dovranno acquistare uno ogni 1-2 settimana perchè è a muoiono in situazioni "misteriose" (ma sappiamo che è dovuto al poco spazio che hanno..)...il mio secondo consiglio e se non vuoi dei pesci regalali a qualche amico/a che potranno allevarli al meglio

Simone L. 28-07-2014 21:41

Come ti ho detto i pesci sono di mia sorella, non i miei, fosse per me gli direi di riportarli al negozio perché nelle vaschette non dovrebbero stare, ma ci si è affezionata e non vuole per nessun motivo darli via. Io con i rossi per il momento vorrei chiudere, passando agli anfibi, era solo che l'oranda stava occupando la vaschetta che mi serviva. Ma quali problemi potrebbero sorgere facendoli convivere secondo te?

goldfish_oranda 28-07-2014 22:19

I problemi sono sostanzialmente due..il primo sarebbe quello che gli omeoformi avrebbero la meglio nel mangiare e farebbero morire di fame quelli eteroformi...il secondo problema (come sempre..) è legato alla vaschetta...li in 2 morirebbero di sicuro per il troppo carico organico dopo poche ore...come è successo al tuo black moor...per i pesci devi far capire a tua sorella che soffrono e per farglielo capire fai anche degli esempi pratici

Simone L. 29-07-2014 00:07

Guarda, di esempi gliene ho fatti, ho cercato di farle capire che lì non stanno bene ma niente da fare, perché ne li può riportare in negozio, dato che ci si è affezionata, e un acquario grande non lo può comprare e francamente non credo che voglia comprarselo.
Ad ogni modo, in realtà l'oranda non è per niente lento nel mangiare, anzi è rapido quanto l'omeomorfo se non di più! Non credo avrebbe problemi a nutrirsi.
Per il secondo motivo, cioè lo spazio ristretto, ho già spiegato che l'acquario né vuole e né può comprarlo, ma almeno quando moriranno si renderà conto che quella sistemazione non è idonea, e penso che riuscirò a convincerla a non trattare più così i rossi, si concentrerà su qualche altro tipo di animale e lo tratterà meglio.
Quindi se il problema dell'alimentarsi non c'è allora può provare a farli convivere? Tanto entro poco, purtroppo moriranno.
Anche perché so che i pesci rossi soffrono la solitudine e se da soli si intristiscono a tal punto da non alimentarsi più.

C@rmin& 29-07-2014 09:16

Scusami eh.. se non potete offrirgli una vasca adeguata i pesci dateli via... non possono pagare loro per far capire alla sorella che i pesci non si tengono in vaschetta!

Simone L. 29-07-2014 12:39

Credimi, non li riporterà mai in negozio, gliel'ho detto anch'io di farlo ma non vuole, ci si è troppo affezionata, non li vuole lasciare.

C@rmin& 29-07-2014 14:33

Affezionata o no, devi spiegarle che non può tenerli.. c'è poco da fare! Trova qualcuno con laghetto per il carassio normale, mentre per l'altro esemplare o negozio oppure qualcuno con un acquario con rossi ornamentali!

Simone L. 29-07-2014 15:05

Guarda, spiegarglielo ci ho provato in mille modi ma non si convince, nostro nonno ha nel suo orto una piscina molto grande che usa per l'irrigazione che rimane sempre abbastanza piena, dentro ci vivono rane e delle larve acquatiche di qualche insetto, direi che lì potrebbe stare, il problema sarebbe convincerla...ci proverò.
Per l'eteromorfo non so, non conosco nessuno che abbia un acquario dove ospitarlo e riportarlo al negozio non vuole, come ho già detto. Intanto provo a convincerla a spostare l'omeomorfo nella piscina dell'orto, i miei nonni hanno anche un gatto, ma comunque vicino a quella piscina non ci va mai e poi non credo che anche andandoci riesca a prendere e mangiare il pesce, non dovrebbe rappresentare un pericolo peri il pesce. O sì?

C@rmin& 29-07-2014 16:19

Se è veramente affezionata, capirà!
La piscina che dici potrebbe essere buona, ma bisogna vedere com'è(grandezza) e quanto è profonda.. se c'è poco acqua, d'inverno gelerebbe e addio pesci..
Fai una foto se puoi a questa piscina!
L'altro pesce puoi riportarlo in negozio e prendere al suo posto un'altro pesce rosso comune che andrebbe a fare compagnia a quello che hai.. però c'è da capire questa piscina prima!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12640 seconds with 13 queries