![]() |
Acqua nuova acquario
Ciao a tutti,
Chiedevo se per avviare un nuovo acquario era possibile utilizzare l'acqua di un altro acquario già avviato da tempo (quasi un anno) ma con piante in parte infestate da alghe a pennello. grazie. Sent from my Lumia 800 using Tapatalk |
Più che l'acqua prenderei parte dei cannolicchi e un bel po di 'fanghiglia' prelevata a circa 2cm dalla superficie del fondo (ne più su ne più giù, più sopra prelevi cacca e più sotto non ci sono fanghi utili)
Quando allestisci metti una parte del fondo, inserisci 1cm di acqua (se del rubinetto accertati che sia decantata almeno una notte), e poi versi la fanghiglia spargendola con il siringone da 60ml, quindi finisci di inserire il fondo. ps. se hai dubbi di che fanghiglia stai prelevando sappi che si vede ad occhio il colore diverso (fai le prove così ti rendi conto) |
Ok grazie è che l'acquario è di un mio amico e non volevo distruggerlo.
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk |
Mica ci devi fare chissà che, basta una siringa da 60ml, braccio in vasca ed aspiri da uno o più punti liberi, non succede mica nulla ;-)
|
Perfetto grazie, un'ultima cosa: dopo quanto va fatto il primo cambio parziale d'acqua una volta avviato l'acquario ? Ho un 60 litri.
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk |
Dopo la maturazione, meglio se fai i test NH, NO2 ed NO3 tutti i giorni
Usando cannolicchi e fanghiglia sicuramente riduci i tempi ma sono sempre i test che te lo confermano #70 ps. diciamo dopo 30gg se non fai i test, mi raccomando un po di cibo in vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl