AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Che devo fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465529)

fire 28-07-2014 11:13

Che devo fare?
 
Ciao a tutti #28 mi presento sn Fire e 6anni fa ho avviato un dolce da 150l
Avevo gia chiesto il vostro aiuto e mi ritrovo ancora qui perché sto leggendo da una settimana tutte le vostre discussioni e mi sono ritrovata piú confusa di prima -:33
Come ho detto prima ho un 150l dolce attualmente con un chicco di riso due testa di leone e un black moor e un fluval edge da 23l (che il mio ragazzo tiene in cantina vuoto da anni) ora il punto è che tempo fa mi era venuto in mente di fare del fluval edge un nanoreef ma ho letto solo in negativo al rigiardo quindi ho abbandonato l idea ma vorrei farci qualcosa cosa mi consigliate?!? Del 150l cosa posso farci? Trasformarlo in marino credo sarebbe una spesa eccessiva...se volessi metterci dei discus cosa dovrei cambiare?-:33 -:33 -:33
Sn abbastanza nel pallone...grazie in anticipo a tutti #28

claudioreef 28-07-2014 12:05

Non mi esprimo per quanto riguarda la conversione in marino, non ne ho l'esperienza per farlo, ma ti sconsiglio assolutamente di mettere discus in 150 litri.

Se volessi invece adibire il 23 litri a nanoreef non vedo grossi problemi, ma non potrai ospitare pesci, ma solo invertebrati.
Qui trovi le guide per lo startup con i costi indicativi e per l'avviamento e gestione dei nanoreef.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228

fire 28-07-2014 12:45

Grazie claudio ma credi che il fatto che il fluval edge sia chiuso non infierisca con gli invertebrati?

claudioreef 28-07-2014 13:03

Non conoscendo il modello non sapevo fosse chiuso. Dovresti renderlo aperto per garantire i necessari scambi gassosi.

fire 28-07-2014 13:21

Proprio per qst motivo avevo lasciato stare...ho letto che c è in internet il progetto di un acquariofilo tedesco (apertura lastra sopra, modifica lampada ecc) ma non sn riuscita a trovare nulla

claudioreef 28-07-2014 13:31

ma il vetro superiore non si può semplicemente scollare?

fire 28-07-2014 13:50

Ho paura che si apra essendo progettato chiuso #24

AntonioA93 29-07-2014 09:36

posso assicurarvi che un nano da 23 litri è molto più "difficile" da portare avanti (sopratutto per chi ha appena iniziato) di un 150L, perchè un minimo sbalzo dei valori si sente molto di più, i nano solo perchè sono piccoli non vuol dire che siano più facili da tenere, potrà essere più economico, ma se poi ti muore tutto non credo ne valga la pena, tanto vale aspettare un pò di cash e partire con il 150L pian piano

claudioreef 29-07-2014 11:02

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062456389)
posso assicurarvi che un nano da 23 litri è molto più "difficile" da portare avanti (sopratutto per chi ha appena iniziato) di un 150L, perchè un minimo sbalzo dei valori si sente molto di più, i nano solo perchè sono piccoli non vuol dire che siano più facili da tenere, potrà essere più economico, ma se poi ti muore tutto non credo ne valga la pena, tanto vale aspettare un pò di cash e partire con il 150L pian piano

Questo nessuno lo metto in dubbio :-)
La scelta di allestire un nano piuttosto che un 150-180 litri, almeno per me, è solo una questione di spazio, soldi e di estetica..

joanna1982 31-07-2014 20:05

si il marino costicchia.. pero' se la vasca gia' ce'...e poi viene sempre la tentazione di metterci un pesce, in 23 litri a stento ci vive un gobiosoma. poi i coralli costano pero' comprando le talee piccole un po' per volta...lo riempi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11831 seconds with 13 queries