![]() |
Biotopo per L239
Buonasera a tutti, mi chiamo Roberto.
Vorrei creare, o meglio pianificare un acquario per dedicare al mio amato L239. Vorrei riuscire a trovarne degli altri per fare un gruppetto di 5. Cosa mi consigliate per farli vivere al meglio per iniziare: misura vasca e tutti i consigli sono ben accettati grazie mille Roberto |
Ciao e benvenuto!!!!
Sposto la discussione nella sezione Locaridi ;-) |
Se ti riferisci al Baryancistrus beggini, allora è un Loricaride di piccola taglia ed un acquario da 100 litri va già bene per tenere questi esemplari. La cosa principale è usare acqua tenera, cambi costanti per mantenere bassi gli inquinanti, ed ossigenazione elevata, più c'è movimento in superficie e meglio è. La vasca poi la puoi arredare in modo semplice, fondo in sabbia, qualche legno, qualche foglia di catappa, illuminazione scarsa.
|
Grazie della risposta, come fondo volevo mettere la ghiaia marrone della dennerle. Pensi che vada bene o é troppo fine e rischiano di ingerirla per sbaglio
|
Vedi che deve essere esattamente il contrario, si usa la sabbia fine proprio perchè non ferisce i pesci se scavano o prendono il fondo in bocca; comunque anche un ghiaino fine va bene.
|
ah ok, perfetto allora. Pensavo fosse pericoloso e invece no.
E quali piante mi consigli, di origini Colombia, Venezuela...che siano resistenti e a crescita lenta |
Le piante non servono, perchè devi avere un'illuminazione bassa, al massimo qualche anubias
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl