AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe o simili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465477)

hondafireblade 27-07-2014 13:30

Alghe o simili
 
Ciao a tutti
che alghe (o simili) sono queste? Ma soprattutto come elliminarle?
Grazie

http://s28.postimg.cc/krgrh6hrt/IMG_9402.jpg

http://s28.postimg.cc/ty3ni7ce1/IMG_9403.jpg

http://s28.postimg.cc/n53alxlkp/IMG_9404.jpg

http://s28.postimg.cc/98v2a1pbt/IMG_9405.jpg

http://s28.postimg.cc/dw14btcop/IMG_9406.jpg

http://s28.postimg.cc/g35czqhyx/IMG_9408.jpg

Nannacara 27-07-2014 17:54

Sembrano filamentose con aggiunta di deposito batterico o altro#24
Dovresti postare valori e gestione della vasca,sono importanti per una giusta valutazione
Ciao

hondafireblade 28-07-2014 08:22

Ciao i valori li posto questa sera. Oggi pomeriggio faccio i test.
In ogni caso è una vasca da 300lt lordi con una parte di fondo in flourite dark ed una di sabbia fine. Come luci mi sono costruito una plafoniera a led per totali 100w. Le ore di luce sono costanti dalle 8 di mattina alle 20 di sera però usando un programamtore simula alba e tramonto (la luce al 100% è solo dalle 10 alle 18). Faccio ogni 2 settimane cambi d'acqua dell'ordine dei 60lt (uso solo acqua d'osmosi con aggiunta di sali).
Posso dire subito che il kh=4, il Gh=8 ed il Ph=7 (da phmetro). A parte usare il protocollo base della Seachem, fertilizzo anche con la co2 tramite impianto a bombola.
Le piante crescono bene tanto è vero ceh devo potarle una volta a settimana. In vasca ne ho di tutte le specie da quelle veloci a quelle lente, piante galleggianti e rosse.
Aggiungo ancora che una volta a settimana aggiungo 90ml di acqua ossigenata. Da quello che ho letto in giro per vari siti dovrebbe aiutare a non formare le alghe (ma non mi sembra).

Ho fatto i test:

NH3/4=0
NO2=0
PO4=0,1mg/l

Purtroppo ho finito il test a reagente per gli NO3. Comunque fino al cambio acqua i valori si aggiravano tra 10 e 25mg/l. La temperatura dell'acqua è di 28,2 gradi e la conducibilità di 266 mS

Nannacara 28-07-2014 20:02

La carenza di fosfati puo' rallentare di molto lo sviluppo delle piante,io direi di integrarli
poi vediamo per i nitrati
Posta una panoramica
Fauna permettendo aumenta leggermente la co2,attualmente sei scarso(vedi tabella in firma)
Ciao

hondafireblade 28-07-2014 20:11

Ok domani pomeriggio vedo di postare una foto. Ora la luce sta scendendo e si stanno accendendo le luci lunari.
Come valore del ph potrebbe andare bene portarlo a 6.8? E come fosfati va bene se aggiungo 5ml ogni 3gg?

Come fauna ho dei cardinali, degli hesamania nana, degli Hemigrammus erythrozonus e dei cory

Piergiu 28-07-2014 21:57

Con il pH puoi scendere, gradatamente, sino a 6,7.
Per la correzione dei PO4, dipende dal prodotto che usi. Il metodo più économico é il dosaggio di clismalx (microclisteri che trovi in farmacia). Il dosaggio lo puoi calcolare usando le schede di Nannacara.
I PO4 dovrebbero stare a 0,5 mg/l; nel tuo caso dovresti dosare 0,9 cc di clismalax, usando una siringa per insulina.
La frequenza dei dosaggi la devi definire tu, controllando il 'consumo' dei PO4 ogni 2 - 3 giorni e provvedendo al loro reintegro a 0,5. Ogni vasca ha una sua storia, in funzione alla flora, fauna e gestione.
Una volta definito il consumo medio, puoi fare il test dei PO4 con una frequenza minore.
Alcune raccomandazioni:
- aggiungi il clismalax dopo almeno un giorno dalla fertilizzazione
- Tieni d'occhio i nitrati: dovresti notare una loro diminuzione.
- Cerca di mantenere gli NO3 a 10 ppm.
Ciao

hondafireblade 29-07-2014 17:03

Grazie per il consiglio del reintegro PO4. Ecco una panoramica


http://s28.postimg.cc/jcjx4kumh/IMG_9409.jpg

Piergiu 29-07-2014 19:09

Le chiazze verdi che si vedono sul fondo sono piante? Puoi fare un paio di foto in dettaglio?
Per quanto riguarda l'acqua ossigenata, sospenderei l'aggiunta: usata in questo modo non solo non ti aiuta per eliminare le alghe ma potresti impattare negativamente sulla flora batterica.
Ciao

Nannacara 29-07-2014 19:37

Sembra di intravedere dei ciano nella zona inferiore sx,anche sotto la sabbia
facci sapere,eventualmente posta una foto piu' dettagliata
Ciao

hondafireblade 30-07-2014 18:32

ecco alcune foto ancora


http://s18.postimg.cc/cov6h5k79/foto1.jpg

http://s18.postimg.cc/5bfsi705h/foto2.jpg

http://s18.postimg.cc/wuyog1fut/foto3.jpg

http://s18.postimg.cc/92pd4idtx/foto4.jpg

http://s18.postimg.cc/9lugds58l/foto5.jpg

http://s18.postimg.cc/ntk52fhxh/foto6.jpg

http://s18.postimg.cc/dyszw7dz9/foto7.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12339 seconds with 13 queries