AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465456)

abisso1974 27-07-2014 01:00

dsb marino
 
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e avrei bisogno dei vostri consigli per l'allestimento del mio acquario marino con metodo dsb.
E' da circa una settimana che ho allestito la mia nuova vasca con metodo dsb però non riesco a posizionare le pompe di movimento perchè mi continuano a smuovere troppo la sabbia e mi creano 2 avvallamenti agli estremi della vasca nonostante al centro vasca ci sia già la rocciata.Siccome ho letto che bisogna creare sul dsb un movimento costante vorrei capire se è normale ciò che mi capita.
Le misure della mia vasca sono 65 x 65h x 37 e come pompe di movimento ho 2 tunze turbelle nonostream 6015,un'altra informazione che mi sarebbe utile è sapere quando devo fare il primo cambio dell'acqua e quando appariranno i primi cunicoli e bolle nella sabbia??
Ho iniziato subito con il fotoperiodo che al momento è di 2 ore da domani passerà a quattro.
Il mio dsb è alto circa 12 cm e come illuminazione ho una plafoniera a led da 75 watt
Ringrazio tutti anticipatamente e spero nei vostri consigli preziosi!!

tene 27-07-2014 06:53

Ciao e benvenuto, prova ad abbassare le pompe e dirigere il getto verso la superficie, poi quando la sabbia si sarà legata dal film batterico si muoverà molto meno e potrai trovare un altra posizione alle pompe,non ci sono tempi scritti, molto dipende dalla quantità di vita che hai immesso con le rocce ed eventuali inoculi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pinomartini 27-07-2014 08:37

Quoto

Inviato da NOKIA LUMIA 820 using Tapatalk

abisso1974 27-07-2014 23:08

dsb marino
 
Ciao,
ti ringrazio per la risposta e ho posizionato le pompe come mi hai consigliato e sembra che vada molto meglio!!
Per quanto riguarda l'inoculo del dsb ho usato rocce provenienti dal mio nano reef e poi ne ho comprate delle nuove e ho preso un bicchiere di sabbia sempre dal mio nanoreef e l'ho inserita quando ho messo le rocce e in più ho comprato da internet delle colture di copepodi e rotiferi e ho inserito pure quelle però al momento non vedo nessun segno di vita sul fondo.
Volevo sapere se no ti rompo troppo le scatole devo alimentare, in questa fase iniziale con phitoplacton e ogni quanto lo devo mettere e in che quantità?Premetto che la mia vasca è 105 litri netta.
Ho letto che va dosato anche del mangime che andrà a depositarsi sul fondo e di conseguenza alimenterà il fondo stesso è vero?
Grazie mille!!

tene 28-07-2014 23:13

Non presenta controindicazioni ed è un ottimo alimento per il benthos, tutti i giorni anche 60 ml su 100 lt di vasca, si qualche granulo di mangime sulla sabbia ogni tanto fa bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29828 seconds with 13 queries