![]() |
Nanotank Seachem (rescaped 6/27)
Inauguro l'apertura di questa nuova sezione traslocando parte del post in fertilizzazione ( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...65598&start=15 ) che comunque resta attivo per la parte puramente tecnica.
Allora, questo esperimento parte circa un mese fa per testare i prodotti Seachem e creare un acquarietto ben piantumato con pochi soldi. Ecco un dettaglio della parte tecnica e dei prezzi. La vasca (nata per ospitare pesci rossi) misura 33x22x22 cm 10 € Plafoniera PL da 24W (in origine erano 2 da 9W), accesa 10 ore al giorno 20 € Substrato sera floredepot Avanzo di un precedente allestimento Ghiaia fine Wave, un sacco da 5 Kg (un casino per lavarla!) 5 € Una dragon stone rimediata in un angolo di un negozio della provincia di Roma (1 Kg circa) 6 € Riscaldatore da 10W Residuo di un altro acquarietto comunque non più di 10 € CO2 Ruwal con bombola usa e getta e micronizzatore Aquili in vetro Riciclato anche questo ma su www.abissi.com lo trovate ad una 60a di € Una pompetta di movimento minuscola Ebbene si, di recupero :-)) 2 vasetti di Eleocharis acicularis ed 1 di Hemianthus Callitrichoides 15 € Tutta la Linea Seachem Flourish Excel Iron Potassium Trace e tra poco Tabs,Nitrogen e PO4 Faccio cambi bisettimanali di 2 lt con acqua di rubinetto non trattata. Questa l'evoluzione: 14 MAGGIO http://img104.imageshack.us/img104/5...ggio6ny.th.jpg 27 MAGGIO http://img45.imageshack.us/img45/178...cape8ht.th.jpg 1 GIUGNO http://img271.imageshack.us/img271/1...ugno8uo.th.jpg 9 GIUGNO http://img224.imageshack.us/img224/3...20062md.th.jpg Delle foto di ieri 9 GIUGNO http://img224.imageshack.us/img224/3...20062md.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/2803/9giu17ch.th.jpg http://img113.imageshack.us/img113/539/9giu23sv.th.jpg Ora, so già che la stone è molto grande rispetto alla vasca, però voglio aspettare un paio di settimane prima di spaccarla (eventualmente) e vedere se verrà in parte attutito l'effetto ingombrante della roccia |
la roccia fa la sua scena anche così, ma come ho già anticipato nell'altro post non sapevo nemmeno cosa fosse l'acquascape di preciso, quindi il mio parere non so cosa conterà #13
verrò a vedere l'evoluzione ;-) |
bello ..per me la roccia non è troppo grande...che pesciolini metterai?bellissime quelle piantine come si chiamano??
|
Quote:
Quote:
Cmq io, giusto per dire la mia e non so quanto conterà dato che come milly sono del tutto profano in materia, avrei preferito per gusti personali alla Eleocharis la Lilaeopsis. ;-) Per la pietra anche io la vedo grande...la spezzerei in due per poi sistemare i due pezzi (cercando di farli di altezze diverse) verticalmente.. |
Quote:
Per la dragon, a suo tempo vedrò il da farsi come scrivevo sopra. Il fatto che sia grossa, comunque, è fuori discussione :-D |
Quote:
|
per la roccia io cercherei piuttosto di inclinarla,appoggiata li cosi non mi convince,per la eloacaris..beh..ti posso dire che è decisamente infestante,occhio a non farle soffocare la calli quando parte ;-)
|
per inclinarla sono costretto a romperla, comunque è una cosa che dovrò fare.
Pensi che la calli possa soffrire l'invadenza dell'eleocharis? Per il momento si tiene a distanza, ma non so per quanto tempo ancora #23 |
Quote:
|
la parvula che ho assieme alla glosso ti posso dire che è molto aggressiva con la glosso,si insunua all'interno degli stoloni,la glosso si difende ma la eloacaris ha la meglio,e sono costretto a tagliare #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl