![]() |
Due vaschette semplici.....
Ciao a tutti, amici del lato dolce.
Ho intenzione di allestire una piccola vasca dolce e riallestirne un'altra un po' più grande. Mi spiego meglio: Vasca da 70 lt netti circa: E' un riallestimento, sto re-iniziando da zero. Filtro interno caricato a bioball e lana filtrante, riscaldatore, illuminazione mista neon + led, già collaudata. Vorrei una vasca semplice, senza substrato fertile, con una sabbia possibilmente chiara, utilizzerei delle rocce sintetiche che già ho e delle radici, come piante mi limiterei ad anubias o altrettanto resistenti, fertilizzazione in colonna, no CO2. Per la fauna probabilmente mi orienterò sui Neon già allevati con successo. Mi servono consigli su che tipo di sabbia comprare, eventuali altre piante resistenti e semplici (adatte alla situazione sopra descritta) e qualche consiglio sulla fauna. Inoltre non ricordo i tempi di maturazione del dolce, ne' se è necessario aiutare con batteri all'inizio. Cubo da 25 litri netti circa: sarà una vasca non riscaldata, posizionata in un ambiente che d'inverno non scende mai sotto i 19 gradi e d'estate di rado supera i 26. Illuminazione con piccola plafo a led 6500K°, filtro interno Prodac magic caricato a spugna e carboni, ma posso cambiare come voglio. Farei un fondo di sabbia chiara come sopra e, se esistono piante adatte, fertilizzerei solo in colonna. Ci sono piante che possono crescere con queste condizioni? Riesco a mettere qualche pesce? Cosa? No "pesci rossi" sono molto più delicati di quanto ci vogliono far credere. Grazie a chi vorrà consigliarmi |
prima dei consigli sull arredamento ti do un consiglio sugli abitanti: i neon non possono stare in un 70lt necessitano di vasce dai 100cm in su, quindi opterei per altre specie. Mentre per il 25 lt ti sconsiglio qualsiasi pesce xche è troppo piccola e non avrebbero spazio sufficiente, vai di caradinaio #70
|
Quote:
Per il resto? |
te lho consigliato xche di solito prima si decide il tipo di pesce che si vuole allevare e poi in base alle sue esigenze ci si costruisce la vasca
|
Nel 70 litri potresti ospitarci una coppia di apistogramma borelli sistemando i valori dell'acqua con osmosi , oppure un trio di Betta splendens (1M+2F) con 4/5 pangio kuhli sul fondo, prettamente sabbioso naturalmente . Come sabbia ti consiglio quella color ambra della wave ;-)
Nel 25 litri solo caridine ;) |
Quote:
In pratica il percorso è inverso, ovvero: con vasche allestite così cosa posso allevare? Per le piante già ho deciso per Anubias o altre epifite semplici. Grazie a tutti |
Quote:
E per le piante? Possibilmente solo epifite... e il 25 non è riscaldato |
Ci sono tantissime piante a "basso consumo" informati sulle varie anubias,microsorum, bolbitis e muschi vari ;-)
Per il 25 litri se resti in quel range di temperatura le red cherry puoi tenerle ;-) |
Quote:
E le piante resistono a quelle temperature? (min 19 max 26) Inoltre, per il filtro interno (prodac 50) attualmente caricato (viene fornito così) a spugna e carboni, pensate sia preferibile caricarlo con altre cose? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl