![]() |
sorpresa...
Salve a tutti.
mio cognato a dovuto darmi questi due esemplari.vorrei sapere di più su di loro e se sono "compatibili". Grazie in anticipo http://s10.postimg.cc/k2ys0cvat/IMG_20140723_192100.jpg http://s27.postimg.cc/8ftcljmbj/IMG_20140723_192210.jpg |
il primo dovrebbe essere un meeki il secondo un nigrofasciatum. Sono 2 tipi abbastanza incazzosi, da quanti litri è la vasca e che valori ha?
|
Grazie della velocissima risposta! Secondo te il sesso?
|
sul primo (meeki) non sono sicuro al 100% adesso che lo guardo assomiglia molto di più a un torichtys ellioti...
il sesso è impossibile da determinare, bisognerebbe osservare o il comportamento in coppia o le papille genitali ;) comunque da quanti litri è la vasca in cui li tieni e che valori ha? |
Per ora in una 96L.sto allestendo una vasca più grande.non credevo di ospitare gia degli esemplari e l'unico acquario già attivo era quello.x i valori risponderò appena posso, anche perché ho dovuto lasciare l'acquario incostudito ed interessa anche a me!....
La sorpresa l'ho trovata al mio rientro, una ventina di avanotti! !!! |
di chi sono gli avannotti? Che altri pesci hai in vasca?
comunque il 96l è piccola sia per i nigro sia per gli ellioti...minimo 160l netti |
Lo so bene che è piccola. Nella vasca c sono solo loro due!!! A me sembra impossibile. Mio cognato, durante il trasloco, ha avuto dei problemi con gli acquari e alla fine sono rimasti solo loro due.poi dopo due mesi me li ha dati.sono rimasti nel mio acquario per un mese dopodiché sono partito per due settimane.
al mio ritorno ho trovato la sorpresa. sto facendo una ricerca per capire se sia possibile una cosa del genere, ma non riesco a trovare nulla. ecco perché sto scrivendo sul forum. buona giornata. |
Ciao,io ho avuto il nigrofasciatum il sesso è facile da determinare,il tuo è un maschione da monta la femmina è grossa la metà all'incirca e ha colori leggermente piú scuri se ben ricordo.l'altro non lo conosco ma se dici che sono riusciti a prolificare buon per te.come infole i nogro sono monogami e proteggono la famiglia quindi se è riuscito in una cosa improbabile ma non impossibile come quella citata da te prima di sicuro ha trovato un buon marito premuroso.altri discorso è se la femmina si portava le uova già fecondate con se(magari interne o per via orale,non conosco l'altra specie purtroppo)
|
L'altro è proprio un ellioti, o come dovrebbe chiamarsi ora, maculipinnis. Depone su substrto e non è un incubatore orale, ergo si sono ibridati. Consiglierei di non diffondere i piccoli.
|
Sorry, non ero a conoscenza del nuovo nome...
@jimmy80
li hai separati?
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl