AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nanoreef: quale vasca prendere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464965)

Psycho91 20-07-2014 16:23

nanoreef: quale vasca prendere?
 
Salve a tutti.
premesso che ho letto molte guide, fra 1 anno passerò la mia 80x40x50 dal dolce al marino.

Ora però per assaggiare un po' di gestione "d'acqua salata" vorrei allestire un nanoreef, magari anche pico, boh, dipende da ciò che trovo più conveniente
Non avendo spazio non posso esagerare, quindi devo contenermi sui 30-35cm, 30-40litri (ma anche sui 20litri basterebbe). Prima volevo fare un cubo da 40 ma non posso economicamente nè come spazio, preferisco andare fra 1 anno con la vasca più grande.
Vorrei mantenere il budget di spesa "iniziale" abbastanza "basso" (intorno ai 200 euro).

Perciò pensavo a qualcosa di già abbastanza completo e fornito..


Ad esempio il Newa More 30 o 50
http://acquariomania.net/newa-more-a...t-p-10151.html

il Dennerle Marine Plus
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13423.html

O il Cubo o il Vision Wave
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11068.html

Il newa mi pare molto interessante (spesa più altina però visto che è senza nessun accessorio).
O il Dennerle (che a sua volta è completo di tutto ma sicuramente non tutto di altissima qualità)
La spesa sarebbe però superiore rispetto a un Wave ad esempio.

Voi cosa ne pensate?

Voglio qualcosa di semplice, specie negli accessori da inserire, perchè al massimo proverò qualche corallo molle semplice (e niente altro, nè "gamberetti" nè pesci...).

Sicuramente potete anche suggerire altro, sempre su dimensioni simili, 30 40 litri, qualcosa di completo possibilmente, o comunque contenuto

Budget: 150-200 euro circa, inclusi più accessori possibili, escluse le rocce

Grazie!

alegiu 20-07-2014 18:10

Mah, guarda io con quel budget prenderei una vasca commerciale 30 x 30 x 35 tipo dennerle o wave.

Riscaldatore e ventole, rabbocco fai da te, una nano koralia da 900, un filtrino a zainetto per eventuali resine e o carboni e basta.

Quello che ti rimane lo spendi in illuminazione e sei a posto per molli.

Metti in preventivo anche unimpianto osmotico








Sent from my iPhone using Tapatalk

Psycho91 20-07-2014 19:18

e se invece mi autocostruissi (se vedo che mi conviene) una vasca rettangolare, diciamo 45x30x30, e ai 30cm (in lunghezza) la divido creando una zona 15x30x30 e davanti un cubo 30x30x30 così sistemo nascosti dietro tutto il necessario?

cosa potrei usare in questo caso per evitare un filtro a zainetto? che ci metto dentro? posso evitare anche la pompa di movimento in questo caso, se il divisorio è forato, e muove?

alegiu 20-07-2014 20:31

Potresti anche farlo, il vantaggio della pompa di movimento in vasca è che ti da un flusso più ampio rispetto al getto che faresti arrivare dal vano dietro


Sent from my iPad using Tapatalk

Psycho91 20-07-2014 20:36

no ci ho ripensato :-))

faccio come dici tu.

ma il filtro a zainetto non lo devo usare fisso giusto? a "bisogno"?

in ogni caso, guarda un po' l'illuminazione è il solito dilemma :-D

Questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-17402.html

o una PL

comunque le pl costano quasi quanto questa e poi col cambio lampada e corrente in 1 anno ho recuperato i costi leggermente superiori :-))

però se va bene per molli poco esigenti.

ma a proposito, una ricordea? è il caso?
euphyllia invece?

alegiu 20-07-2014 21:21

Ma il filtro a zainetto lo puoi lasciare anche fisso vuoto così ti aumenta l'ossigenazione, tant se ne trovano anche a 10 euro, uno qualsiasi va bene, se poi ti serve ci aggiungi al bisogno carbone e resine.

Come illuminazione se ci sai fare con il fai da te potresti pensare anche ai kit aquastyle




Sent from my iPad using Tapatalk

Psycho91 20-07-2014 22:30

per il filtro a zainetto, ok
ero preoccupato dall'estetica, non dal costo, non mi garbano molto, ma fa niente, lo userò come mi hai indicato ;-)

con il kit aquastyle posso provarci (c'è mio padre che lo sa fare, io non sono proprio a zero ma farò fare a lui tranquillamente) però che cosa devo prendere? cioè quale kit?
questo è ok per la mia vasca?
http://www.aquastyleonline.com/produ...s-DIY-kit.html

e c'è modo di aggiungere un controller subito o comunque più in là?

dimmi tu a riguardo perchè è proprio l'applicazione all'acquario che non conosco.

però sono interessato a provarci :-)

alegiu 20-07-2014 22:54

nanoreef: quale vasca prendere?
 
Per il kit ci sono tipo @DaveXLeo e @pedroju che se le sono costruite per cui ti sapranno chiarire ogni tuo dubbio.

Per soli molli in vista poi dell'acquario grande che farai, in questo 24 w dovrebbero bastarti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Psycho91 21-07-2014 13:03

piccolo problema non posso appendere la plafo aquastyle.
mi serve aiuto per idee su come creare un supporto per vetro :-))

alegiu 21-07-2014 13:29

A quel punto te lo devi costruire in plexi, prova a guardare, qui sul nano c'era qualcuno che si autocostruito il tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11524 seconds with 13 queries