![]() |
Che pesce è?
Ciao a tutti, ieri ho messo il mio primo pesce nel nanoreef, nel negozio ho trovato questo bel esemplare che mi piaceva e volevo capire che tipo è da voi....
C'era il commesso e non il proprietario, non ha saputo dirmi che tipo.... Io penso sia della famiglia dei Gibidi ma volevo avere delle certezze e informarmi sulle abitudini, habitat e mangiare preferito, allego foto. La migliore che sono riuscito a fare....:-) http://s2.postimg.cc/by5k3qgp1/image.jpg |
Dalla foto ben poco, anche se sembrerebbe un sinchiropus red dragon.
Un consiglio: prima di qualsiasi inserimento va prima letto e se si hanno dei dubbi chiedi pure, per tenere al meglio gli animali bisogna prima capire le loro esigenze e se sono adatti alle nostre vasche. Detto ciò se lo riconosci come sinchiropus difficilmente accettano cibo secco o congelato, ma si nutrono solo di vivo, per cui soo sconsigliati in nano reef in quanto la fauna bentonica presente non è sufficiente al loro fabbisogno. Si possono abituare al secco in alcuni casi, ma è una procedura lenta e non è sempre detto che funzioni. Sent from my iPad using Tapatalk |
È proprio lui... Con il nome ho confrontato le foto in internet...
La mia vasca è attiva da solo un anno! Possibili soluzioni?! Visto che si nutre di vivo cosa posso trovare nei negozi di acquariofilia da poter dare? Artemia liofilizzata mi ha detto che mangiava...>:-( Grazie raga |
Anche se sei fortunato e mangia secco o surgelato ha comunque bisogno di trovare del vivo e in un nano lo vedo male, per lui e per la vasca, visto che è tranquillamente in grado di ripulirla
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Come fa ad avere un anno la vasca che a fine dicembre hai iniziato a mettere acqua e rocce per la maturazione?
Se come ti è stato detto hai la fortuna che mangi il secco, dovresti comunque integrare con cibo vivo, perché dubito che la fauna bentonica presente nel tuo nano lo soddisfi il suo fabbisogno. Dovresti somministrare artemie e copepodi vivi. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao, per quella vasca era l'allestimento (fatto da me) berlinese di 60lt, andato male xchè acqua salata presa da "Amico negaziante" non era corretta di salinità stupidamente da principiante non ho controllato, ho fatto morire le rocce vive e la loro vita.....
Questo da 30lt l'ho ritirato da un mio collega che l'ha attivato ad agosto poi per problemi vari l'ha dato a me... Vendono copepodi? Oppure lo regalo a qualcuno del forum che abita in zona e ha una vasca dove starebbe meglio.... #12 |
Partendo dal pressupposto che non sono indicati pesci in quel litraggio, sperando che ci sia almeno uno ski, è una tipologia di pinnuto che se non mangia il secco difficilmente può cavarsela, e anche mangiando il secco deve comunque avere una fonte nutrizionale di vivo, quali copepodi, artemie etc... O li compri vivi, o ti fai tu l'allevamento.
In sostanza si, io ti consiglerei o di riportarlo al negozio e prendere qualche invertebrato etc... oppure metterlo in una vasca più grande e avviata da tempo se non hai molto esperienza. |
Quoto alegiu. La cosa più saggia da fare é portarlo indietro in negozio e ti fai dare altro (un invertebrato) più adatto al tuo nano. Anche con tutta la buona volontà del mondo va in contro a morte certa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl